Lo scrittore norvegese, nel suo primo romanzo dopo il Nobel del 2023, torna agli scenari familiari inaugurando una nuova trilogia: una cittadina immaginaria, personaggi dalle esistenze tristi, solitarie, poco significative e piene di rimpianti, uno stile che fa parlare i pensieri (anche i nostri). Tutto condensato in un’unica, lunghissima frase, dialoghi esclusi
Archivio articoli per autore, di: Santoni - pagina 1
Gli affetti entrano in crisi. Climatica
Un terzo incomodo turba i preparativi di un matrimonio... Eric Puchner sembra proporre un intreccio da «romance», ma è solo apparenza. Perché la struttura si fa più articolata: una doppia storia famigliare risuona con angosce universali
Vite di scienza e da romanzo
Studioso di fama internazionale e saggista, Giorgio Vallortigara debutta nella narrativa: le sue passioni diventano una trama, aneddoto dopo aneddoto, dialogo dopo dialogo
I viaggi della mente se sono collettivi vanno più lontano
Il neuropsicologo Andy Mitchell ha sperimentato dieci diverse sostanze in dieci diversi contesti: «La psichedelia costringe a rivedere i nostri paradigmi. Ma ciò che unisce culture tradizionali e riti dell’underground occidentale è la dimensione di gruppo. Che va riscoperta. A prescindere»
L’infanzia strapazzata di Matute
A cent’anni dalla nascita una fulminante raccolta di racconti di una straordinaria scrittrice spagnola
L’ipocrisia di papà dà spettacolo
Uno scrittore bianco e maschilista assiste al debutto della pièce della figlia drammaturga e scopre—oddio!—come il protagonista che si comporta così male sia proprio lui. È questo il punto d’avvio del romanzo della britannica Jo Hamya
Dieci sfumature di giallo
Ha cominciato EdgarAllan Poe, forse addirittura Sofocle con l’ «Edipo re». Il genere poi ha tracimato, contaminandosi con tutti gli altri. L’ enigma c ’è sempre, il colpevole no
La gabbia borghese fa ancora prigioniere
Finalista al premio Goncourt, il libro di Éric Reinhardt prende l’abbrivio da una donna in crisi che chiede a uno scrittore di raccontare la sua storia: ne scaturisce un gioco letterario che mostra al lettore le trappole della manipolazione
Dall’ABC alla Z: 23 lettere di crudeltà
Il greco Dimitris Lyacos è forse un unicum: ha pubblicato solo in traduzione. Il nuovo titolo, che mescola prosa e versi seguendo l’alfabeto, è il prequel della trilogia che l’ha reso celebre
Vecchi amici ritrovati e un assente
Escono insieme le storie brevi del cileno Roberto Bolaño: tre raccolte già tradotte più la postuma «Il segreto del male» e altri testi. Tutti i racconti tranne uno, perché l’agente e la moglie temevano suggerisse che l’autore fosse eroinomane