Perché il capitalismo ha puntato solo sulla liquidità
Archivio articoli per autore, di: ruffolo - pagina 4
Come riformare il capitalismo
Una più equa distribuzione del reddito e una produzione ecologicamente più equilibrata: ecco le vere riforme di un capitalismo che ci sta trascinando verso un´età dei torbidi.
Se chi non paga le tasse mette a rischio la società
Le discussioni sulla manovra economica riportano in primo piano una pratica che oltre a incidere sui conti pubblici genera sfiducia reciproca tra i cittadini
Il mercato impeccabile
La diseguaglianza tra redditi di capitale e redditi di lavoro è divenuta mostruosa.
Il 17 marzo di Confindustria “Al lavoro anche se è festa”
Il 17 marzo dovrebbe essere un giorno da dedicare alla memoria, alla storia e alla dignità di questo Paese.
Nel vortice Wikileaks
Mentre si denunciano le pretese dell´informazione di violare una riservatezza necessaria per tutelare l´informazione, si moltiplicano strumenti e pratiche che la annebbiano e la inquinano
Il futuro del lavoro
Riorientamento delle preferenze, delle scelte, dei valori, dovrebbero costituire l´impegno politico, anzi, propriamente, la ragion d´essere di una sinistra.
Sindacato. Il passato glorioso, i problemi attuali. Dal trionfo al declino
Gli inizi sono segnati da lotte impetuose e da repressioni cruente. Poi, con le leggi sociali e lo stato del benessere, diventano una delle grandi istituzioni della democrazia moderna
La destra anarchica e i rischi per il paese
Il populismo privatistico è dunque la forma berlusconiana della costante anarcoide della destra italiana.
Una macroregione per curare il Sud
La Svimez , nel suo ultimo rapporto, delinea un quadro inquietante per il Mezzogiorno e per l'intero paese.