• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: ruffolo - pagina 2

Home / Giorgio Ruffolo

Giorgio Ruffolo

(Roma, 14 agosto 1926) , economista ed esponente di primo piano del riformismo italiano, ha lavorato tra l'altro all'Eni di Enrico Mattei e all'Ocse. È stato ministro dell'Ambiente e deputato socialista a Montecitorio e al Parlamento europeo, fondando nel 1981 il Centro Europa Ricerche di cui è tuttora presidente. Per Einaudi ha pubblicato La grande impresa nella società moderna (1967), Cuori e denari (1999), Quando l'Italia era una superpotenza (2004), Lo specchio del diavolo, una storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza (2006) e Il capitalismo ha i secoli contati (2008). Scrive su «Repubblica» e l'«Espresso».



    23.10201323 Ottobre 2013

    Giù le mani dalla sanità

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Il diritto alla tutela della salute è messo sempre più a rischio.

    00
    Leggi tutto
    06.1020136 Ottobre 2013

    L’irrazionalità della guerra

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Costruire un governo mondiale che abbia finalità di pace

    00
    Leggi tutto
    11.09201311 Settembre 2013

    LA Germania e il destino dell’Europa

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Le elezioni tedesche ci prospettano dunque due opzioni nefaste: quella della sopravvivenza dell’euro con la prosecuzione della politica dell’austerità e quella della paralisi dei meccanismi decisionali europei.

    00
    Leggi tutto
    11.07201311 Luglio 2013

    Le disuguaglianze insostenibili

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    La politica dei redditi deve tornare al centro della politica economica se vogliamo uscire dalla crisi che sta alimentando tensioni sociali destinate a diventare insostenibili.

    00
    Leggi tutto
    11.06201311 Giugno 2013

    Un percorso per l’Europa

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Con questa crisi è crollato anche uno dei pilastri su cui si reggono la teoria neoclassica e l'ideologia liberista: il principio secondo il quale i mercati sono razionali e si autoregolano.

    00
    Leggi tutto
    10.06201310 Giugno 2013

    Per un capitalismo sostenibile

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Uno sviluppo economico sostenibile si deve fondare su investimenti, crescita della produttività e dei salari reali.

    00
    Leggi tutto
    21.03201321 Marzo 2013

    Cipro e la nuova Europa

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Siamo precipitati in una trappola infernale con grossi rischi per la tenuta democratica

    00
    Leggi tutto
    05.0320135 Marzo 2013

    Capitalismo e democrazia

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Il capitalismo viene definito da un economista come quel sistema nel quale i debiti non si pagano mai.

    00
    Leggi tutto
    23.02201323 Febbraio 2013

    Il voto e l’Europa

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    Elezioni italiane e necessità di cambiare l’Europa

    00
    Leggi tutto
    10.01201310 Gennaio 2013

    L’economia lumaca

    Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo Sum

    C’è un’attesa spasmodica per la crescita dell’economia ma ancora non è chiaro in quali modi essere suscitata.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy