È scomparso Guido Rossi, coscienza critica del capitalismo Ha intravisto, prima di altri, soprattutto economisti, le gigantesche contraddizioni della globalizzazione della finanza, la perdita di peso specifico degli Stati, la drammatica lentezza con la quale il diritto e la politica inseguono monopoli ed escrescenze del capitale. Riproponiamo il suo ultimo articolo sul Sole 24 Ore del 5 giugno dello scorso anno.
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: rossi - pagina 1
09.0620169 Giugno 2016
Quesito sul capitalismo
Entro la fine del corrente anno due eventi politici di imprevedibili straordinarie conseguenze possono cambiare la storia dell’umanità.
22.05201622 Maggio 2016
Se la democrazia perde l’equilibrio dei poteri
La paralisi della Corte Suprema USA
08.0520168 Maggio 2016
Da Trump a Brexit, la malattia globale della politica
Nuovi populismi
10.04201610 Aprile 2016
Le elezioni americane e la caduta dei valori
Dopo il Muro di Berlino, la politica sembra avere abdicato al suo ruolo
13.03201613 Marzo 2016
La Corte Suprema Usa e la buona Costituzione
Le presidenziali americane
28.02201628 Febbraio 2016
Un «nuovo» Stato per tutelare la privacy
Il caso Apple
17.01201617 Gennaio 2016
L’ottimismo di Obama e il declino dell’America
USA e globalizzazione
27.12201527 Dicembre 2015
Il sogno di Monnet e il caos globalizzato
Europa e Brexit
06.1220156 Dicembre 2015
Il nuovo paniere Fmi e il consensus Beijing
Valute e commercio