• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Pisapia - pagina 1

Home / Giuliano Pisapia

Giuliano Pisapia

Giuliano Pisapia è un politico, avvocato e giornalista italiano. Deputato per Rifondazione Comunista per due legislature, dal 1996 al 2006, è stato successivamente sindaco di Milano come indipendente di sinistra dal 2011 al 2016, nonché sindaco della città metropolitana dal 2015 al 2016.



    01.0520221 Maggio 2022

    Difesa comune europea: davvero adesso o mai più

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

    Militare e civile nonviolenta

    00
    Leggi tutto
    28.04201928 Aprile 2019

    “Serve un salario minimo europeo Macron per ora non è un alleato”

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

    Giuliano Pisapia capolista a Nordovest col Pd.  “Zingaretti, a differenza di Renzi, allarga il campo del centrosinistra”

    00
    Leggi tutto
    23.09201723 Settembre 2017

    Il Pd è ambiguo

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Gli avversari da battere sono la destra e i populismi

    00
    Leggi tutto
    19.05201719 Maggio 2017

    «Senza unità ci sarà una lista nuova, ok il sistema di voto del Pd»

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    L’ex sindaco di Milano: spero in una coalizione ma l’idea di Renzi segretario-premier non aiuta. Io non ho ambizioni né interessi personali

    00
    Leggi tutto
    19.02201719 Febbraio 2017

    “Sciagurato dividersi Provo a dare una casa a chi si sente smarrito”

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Sinistra, Società

    Giuliano Pisapia. Il leader di Campo Progressista invita ad "ascoltare la voglia di unità" del popolo del Pd "Ci sono milioni di voti da recuperare, specie nel M5S"

    00
    Leggi tutto
    07.0120177 Gennaio 2017

    La nostra lista dei desideri

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

    Quali sono le priorità per il Paese?

    10
    Leggi tutto
    03.1220163 Dicembre 2016

    La violenza e gli abusi di potere sul corpo di Stefano Cucchi

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Recensione

    Il libro “Il corpo del reato”, di Carlo Bonini

    00
    Leggi tutto
    22.10201623 Ottobre 2016

    La strada per firmare la pace tra politica e giustizia

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

    Il primo passo sarebbe tornare alla centralità del dibattimento in aula

    00
    Leggi tutto
    09.1020169 Ottobre 2016

    Il piccolo Davide e il diritto a una morte dignitosa

    Di Giuliano PisapiaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

    Anche la chiesa cattolica ormai considera lecito «sospendere l’applicazione delle cure quando i risultati non rispondono all’aspettativa», tenendo conto del «giusto desiderio del malato e dei suoi cari» (Enciclica Evangelium Vitae)

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 22
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy