Il caso Pirelli ci dice che i vincoli di finanza pubblica soffocano l’idea di un vero capitalismo di stato. Idee concrete per controllare le imprese strategiche inutili retoriche anti mercatistiche e neo liberiste
Archivio articoli per autore, di: mucchetti - pagina 1
Caso Expo e truffa Magnoni, le asimmetrie informative
Due pesi e due misure. non va bene.
Controllo Fiat in Rcs
Le nozze Corriere-Stampa e l’ombra di Murdoch
Ma la politica non è dei ricchi
Attenzione a non consegnare la politica ai ricchi e ai santoni. Come nel secolo XIX.
Una tassa che salva la speculazione
Roma si allinea a Parigi in attesa delle decisioni della Germania
La strana pretesa dei liberisti. Chiedere alla sinistra di fare la destra
Per funzionare bene, la democrazia ha bisogno di chiarezza e di pluralismo.
Cinque cose (non dette) sulla sanità I veri conti e quei dubbi sul modello Usa
Il governo deve modernizzare il sistema sanitario partendo dalle esigenze della popolazione
Cari padroni, da che pulpito!
Confrontando quanto hanno intascato negli ultimi 10 anni e quanto hanno davvero dato alle loro imprese e al Paese, ritengono di avere la coscienza a posto di fronte agli ultimi e pure al ceto medio declassato?
Partiti lontani dal potere economico
E’ importante che i partiti diventino delle vere public company ovvero, se vogliono avere un padrone o pochi azionisti di riferimento che li mantengono, che lo si sappia.
Chi crea (forse) un po’ di lavoro
Non è solo questione di offerta
- 1
- 2