Il futuro della democrazia non è in un pulsante per dire sì o no a quesiti formulati da altri, ma nella rivalutazione della professione politica e nel coinvolgimento degli elettori per approfondire i problemi.
Archivio articoli per autore, di: martinelli-1 - pagina 1
L’emergenza del virus trampolino d’Europa
Come dimostra l’iniziativa Merkel-Macron, oggi ci sono le condizioni per rilanciare il processo d’integrazione sulla scia della crisi sanitaria. Ma non mancano le incognite: l’entità del debito italiano, un nuovo sovranismo nordico «in doppiopetto», le ricadute della recente sentenza della Corte costituzionale tedesca. Ne discutono Antonio Calabrò, Maurizio Ferrera, Piergaetano Marchetti, Alberto Martinelli e Antonio Padoa-Schioppa, autori un anno fa di un libro in difesa dell’Ue
Lo sviluppo sostenibile degli obiettivi dell’Onu :
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha appena varato la lista degli obiettivi di sviluppo sostenibili globali.
Quel divario tra ricchezza e povertà che minaccia crescita e coesione sociale
Una distribuzione fortemente disuguale del reddito e della ricchezza tra classi sociali, generi, generazioni, gruppi etnici minaccia la crescita economica, la coesione sociale e la stabilità politica dei Paesi in cui si verifica.
Riprendere la strada della unione politica europea
La proposta di elezione diretta del presidente della Commissione europea.
E Keynes criticò la pace di Versailles
L’economista capì che umiliare i tedeschi era un grave errore
Scioperi cinesi
Iniziati negli stabilimenti Honda, si vanno diffondendo gli scioperi in Cina. Sotto accusa soprattutto i bassi salari.