• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mancuso1 - pagina 4

Home / Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso. Giornalista e scrittrice. Critica cinematografica, ha studiato filosofia e ha cominciato a occuparsi di cinema per le radio della svizzera italiana. Lavora per Il Foglio.



    22.04202322 Aprile 2023

    Hollywood con Garbo

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

    È stata la più elusiva, misteriosa e inafferrabile star del cinema. Ora Robert Gottlieb la racconta in un volume ricco di aneddoti, fotografie e frasi celebri: “Marlene Dietrich chi?”

    00
    Leggi tutto
    11.03202311 Marzo 2023

    Nozze con delitto

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il romanzo di Diane Johnson. Una coppia di fidanzatini apparentemente felici: lei francese, lui americano, a Parigi E un cadavere a rompere gli equilibri

    00
    Leggi tutto
    10.02202310 Febbraio 2023

    Ero una star di Hollywood

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Personaggi, Società

    Eve Babitz non è stata una diva del grande schermo, ma una regina della vita mondana anni Settanta, su Sunset Boulevard e dintorni Ora lo racconta: tra amici e amanti, arte e vita, un affresco imperdibile

    00
    Leggi tutto
    03.1220223 Dicembre 2022

    Tutti i segreti di Hollywood

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Storia

    David Thomson, “il più grande critico vivente” ricostruisce la storia del cinema attraverso alcuni capolavori A partire da “Chinatown” di Roman Polanski

    00
    Leggi tutto
    05.1120225 Novembre 2022

    Vacanze inglesi La famiglia Stevens ogni anno va al mare sempre nella stessa pensione…

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il romanzo di R.C. Sherriff applaudito dal Nobel Ishiguro

    00
    Leggi tutto
    29.10202229 Ottobre 2022

    La prima volta di Nabokov

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Scritto a soli 26 anni “Mašen’ka” segna l’esordio dell’autore di “Lolita” Dedicato alla moglie Vera è quasi un’autobiografia Racconta una vita da emigrati, fuggiti dopo la Rivoluzione d’ottobre

    00
    Leggi tutto
    30.09202230 Settembre 2022

    Sono tutte storie di famiglia

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    In un doppio romanzo, uno dedicato alla madre e al padre, l’altro alla propria gioventù, Aleksandar Hemon incrocia grandi temi e drammi personali

    00
    Leggi tutto
    29.02202029 Febbraio 2020

    Via col vento. Domani è un altro libro

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Esce in una nuova traduzione il capolavoro di Margaret Mitchell. Da leggere dimenticando il film: sullo schermo è un’opera corale, sulla carta un one-woman-show

    00
    Leggi tutto
    26.05201926 Maggio 2019

    E poi tutti gli dissero #Metoo 3

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

    Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte terza.  Ma perché uno che ha la fortuna di essere Woody Allen sogna di essere Ingmar Bergman? I molti alti e molti bassi di una carriera da comico innamorato delle tragedie

    00
    Leggi tutto
    18.05201918 Maggio 2019

    L’esorcista di tette giganti

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

    Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte seconda.  Tutto quello che Woody Allen ha girato negli anni 70 ma che oggi gli vieterebbero di girare.  Dalla scrittura alla stand up comedy, all'apprendistato da regista. La biografia che non c'è

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy