• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mancuso1 - pagina 2

Home / Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso. Giornalista e scrittrice. Critica cinematografica, ha studiato filosofia e ha cominciato a occuparsi di cinema per le radio della svizzera italiana. Lavora per Il Foglio.



    08.1120248 Novembre 2024

    L’infanzia del dottor Malempin

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    In questo Simenon tutto da riscoprire un medico al capezzale del figlio ricorda turbamenti e traumi del passato

    00
    Leggi tutto
    02.1120242 Novembre 2024

    Fiera della vanità tra gente perbene

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    In un romanzo giovanile Shirley Jackson ci mostra, nel suo stile unico, la lotta di classe in un sobborgo a stelle estrisce

    00
    Leggi tutto
    26.10202426 Ottobre 2024

    In viaggio con papà Bascombe

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna l’irresistibile personaggio nato dalla penna di Richard Ford: invecchiato, deve affrontare la malattia di una persona cara. E ci fa innamorare

    00
    Leggi tutto
    27.09202427 Settembre 2024

    Amore, paura e delirio a Mexico City

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

    Una passione gay, un giovane uomo in affitto, la ricerca dell’ayahuasca: torna Queer di Barrowghs. Storia on the road trasposta al cinema da Guadagnino

    00
    Leggi tutto
    24.08202424 Agosto 2024

    Il giro del mondo in 80 drink

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    “Santi e bevitori” di Lawrence Osborne, maestro del racconto di viaggio è un percorso ad alto tasso alcolico. Con tappe nei paesi dove la religione vieta di bere

    00
    Leggi tutto
    06.0720246 Luglio 2024

    L’uomo che volle farsi re di Hollywood

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

    Torna in libreria l'autobiografia di John Huston. Grandi bevute, cinque eh mogli, film entrati nel mito e una consapevolezza: il pubblico è un enigma

    00
    Leggi tutto
    22.06202422 Giugno 2024

    Il sogno numero 3 di Mr Dickens

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna in una nuova traduzione Nicholas Nickleby terzo romanzo del grande scrittore: un teatro di drammi e gag dallo stile inconfondibile

    00
    Leggi tutto
    17.05202417 Maggio 2024

    Il bambino che voleva essere Céline Dion

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Jacob è il protagonista di “James Brown si metteva i bigodini” di Yasmina Reza. Tra risate e follia, la nuova pièce della drammaturga e scrittrice francese

    00
    Leggi tutto
    20.04202420 Aprile 2024

    Newyorkesi alla prova degli anni 80

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna in libreria il best seller di Tama Janowitz di cui Andy Warhol acquistò i diritti cinematografici. Storie di artisti emergenti, attori, scrittrici in erba

    00
    Leggi tutto
    06.0420246 Aprile 2024

    Vita e il fascino molto discreto della nobiltà

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna “La signora scostumata”, affresco dell'Inghilterra edoardiana firmato da Sackville-West e pubblicato da Leonard Woolf

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy