• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mancuso1 - pagina 1

Home / Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso

Mariarosa Mancuso. Giornalista e scrittrice. Critica cinematografica, ha studiato filosofia e ha cominciato a occuparsi di cinema per le radio della svizzera italiana. Lavora per Il Foglio.



    13.06202513 Giugno 2025

    Giocando per le strade di Brooklyn

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Jonathan Lethem omaggia il territorio in cui è nato e cresciuto tra gang, violenze e bravate. Quando non c’era la gentrification

    00
    Leggi tutto
    13.06202513 Giugno 2025

    Nessuno tocchi Bambi

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione, Saggio

    Esce una nuova edizione dello storico saggio del regista David Mamet su Hollywood e i meccanismi dell’industria del cinema sul set

    00
    Leggi tutto
    02.0520252 Maggio 2025

    Ultimo viene il corvo di Dickens

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Ripubblicato il maxiaffresco che ruota intorno ai disordini del 1780. Tra misteri e un coprotagonista pennuto che ispirò Poe

    00
    Leggi tutto
    18.04202518 Aprile 2025

    Stringere i legami con la follia

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Parchi a tema, strane creature e bizzarrie caratterizzano i racconti di George Saunders Dove l’originalità è sempre garantita eccentrici

    00
    Leggi tutto
    18.04202518 Aprile 2025

    Le piante camminano tra di noi

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna il cult di fantascienza di John Wyndham: ecco perché riscoprirlo

    00
    Leggi tutto
    05.0420255 Aprile 2025

    Vite ordinarie ai confini della realtà

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Grande autrice novecentesca, Rachel Ingalls torna a inquietarci con i suoi racconti: minimalismo con spruzzate di fantastico

    00
    Leggi tutto
    21.03202521 Marzo 2025

    Il grande Bob non meritava una fine così

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Un piccolo centro, poche case, un caffè con i soliti clienti. E una morte sospetta Ecco a voi un altro, perfetto Simenon

    00
    Leggi tutto
    01.0320251 Marzo 2025

    La Gioconda ha gli occhi di Irène

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    C'è anche una visita al dipinto di Leonardo nella raccolta di short stories firmate Némirovsky. Una inedita

    00
    Leggi tutto
    22.02202522 Febbraio 2025

    Dipingere quadri a testa in giù

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nella raccolta di racconti di Rachel Cusk, scrittrice che ruba le storie dalle conversazioni altrui, c'è anche un pittore che ricorda Georg Baselitz

    00
    Leggi tutto
    27.12202427 Dicembre 2024

    Il divorzio nell’età del jazz

    Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nel 1929 Ursula Parrot pubblico il ritratto di una donna libera con un matrimonio al capolinea. Quel romanzo diventò subito un best seller da 100.000 copie. E ispirò Hollywood. Adesso ritorna in libreria

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy