08.0820108 Agosto 2010 Aiuto, il pericolo derivati non è scongiuratoDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum La riforma di Wall Street è stata annacquata dalle lobby bancarie, mentre in Europa si sconta il peso di Londra
03.0720103 Luglio 2010 Al G20 di Toronto ha perso la riforma mondialeDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Raggiunto un compromesso al ribasso, ma non si è affrontato il tema dei derivati, nonostante gli allarmi
03.0720103 Luglio 2010 Union bonds, soluzione per tornare a crescereDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Anche Bassanini, presidente Cdp, ha proposto di trasferire in obbligazioni Ue il 15-20% del debito dei paesi
25.06201025 Giugno 2010 I derivati hanno ricominciato a correreDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum A fine dicembre 2009 essi sono arrivati, a livello mondiale, a 615 trilioni di dollari: + 12% in un anno
20.06201020 Giugno 2010 Default, quando la paura viene da EstDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Ecco perché le banche continentali sono le più esposte nella crisi dell'Europa orientale
14.06201014 Giugno 2010 Il conto potrebbero pagarlo le pmiDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum L'esplosione dei debiti pubblici rende più oneroso trovare creditori
02.0620102 Giugno 2010 La mossa tedesca antispeculazione può dare un grosso aiuto a ObamaDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Le importanti decisioni prese in solitudine dalla Merkel esempio per tutta Europa
29.05201029 Maggio 2010 Non si affronta la crisi solo con i tagli. Serve una lotta seria alla speculazioneDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Il rigore nei conti dell'Ue è dovuto, ma ha pesato molto l'indecisione dei governi
05.1020095 Ottobre 2009 Dopo Pittsburgh la sfida è l’economia realeDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Per più di tre anni le banche avranno carta bianca per continuare a operare come prima
13.07200913 Luglio 2009 L’Aquila: il BRIC, volano della ripresa economicaDi Mario LettieriIn Cogito Ergo Sum Il BRIC(Brasile, Russia, India, Cina), con il 40% della popolazione mondiale posta su tre continenti, vanta già il 25% del PIL mondiale.