Il nuovo romanzo di Alessandro Piperno è una satira contro il politicamente corretto. Con un occhio ai classici e a Woody Allen
Archivio articoli per autore, di: la-porta - pagina 2
Il piccolo Hans che voleva salvare il mondo
Tra Singer e Franco Battiato, il primo atto di un romanzo fluviale in sette volumi su quella storia meravigliosa che è la vita
Caccia alle donne
Il quinto romanzo di Giulio cavalli scava nella drammatica realtà del femminicidio. Con una visione surreale e provocatoria
Agli ordini
L'esperienza più frequente, nella nostra vita, e quella di obbedire a qualcuno. Perché?
Chiedilo all’Odissea
Come comportarsi se all’improvviso non troviamo più il nostro partner? Basta riscoprire Ulisse. In chiave moderna
Giuseppe Berto Il destino di un outsider controcorrente
Fu un narratore politicamente inclassificabile, avverso ai potenti della letteratura
Chiaromonte Uno straniero in patria
Non poteva piacere ai letterati, né ai politici, né ai filosofi e neppure ai laici.
Cos’è la natura umana: la sfida Chomsky-Foucault
Un vecchio ma stimolante confronto
Seguendo il narratore nel gomitolo della realtà
Mauro Covacich. Non romanzo, ma diario che non resta in superficie
Chi ha ucciso l’Arte
Il contemporaneo è davvero un "grande imbroglio", come sostiene Simona Maggiorelli nel suo libro, oppure non tutto è truffa come afferma invece Francesco Bonami? Il dubbio è legittimo tra la ricerca dello choc ad ogni costo e la trasformazione delle avanguardie in manierismo. Per formare il pubblico serve una critica indipendente e una didattica che porti i bambini nei musei