28.09202428 Settembre 2024 La montagna non è incantataDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Una protagonista femminile, un amore impossibile, un paesaggio che tutto domina. Il romanzo ad alta quota di Marta Aidala
29.06202429 Giugno 2024 Quanto buio oltre la siepeDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Antonio Moresco immagina un mondo senza più luce. In un romanzo allegorico e fluviale contaminato da teatro, filosofia, arti e scienza
22.06202422 Giugno 2024 Il bambino e il prof anti-wokeDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Il nuovo romanzo di Alessandro Piperno è una satira contro il politicamente corretto. Con un occhio ai classici e a Woody Allen
10.05202410 Maggio 2024 Il piccolo Hans che voleva salvare il mondoDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Tra Singer e Franco Battiato, il primo atto di un romanzo fluviale in sette volumi su quella storia meravigliosa che è la vita
29.12202329 Dicembre 2023 Caccia alle donneDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Il quinto romanzo di Giulio cavalli scava nella drammatica realtà del femminicidio. Con una visione surreale e provocatoria
26.08202326 Agosto 2023 Agli ordiniDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Recensione L'esperienza più frequente, nella nostra vita, e quella di obbedire a qualcuno. Perché?
28.01202328 Gennaio 2023 Chiedilo all’OdisseaDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Come comportarsi se all’improvviso non troviamo più il nostro partner? Basta riscoprire Ulisse. In chiave moderna
27.08202227 Agosto 2022 Giuseppe Berto Il destino di un outsider controcorrenteDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi Fu un narratore politicamente inclassificabile, avverso ai potenti della letteratura
15.01202215 Gennaio 2022 Chiaromonte Uno straniero in patriaDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi Non poteva piacere ai letterati, né ai politici, né ai filosofi e neppure ai laici.
11.07202011 Luglio 2020 Cos’è la natura umana: la sfida Chomsky-FoucaultDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Un vecchio ma stimolante confronto