• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: krugman - pagina 3

Home / Paul Krugman

Paul Krugman

Paul Krugman (1953) è un economista statunitense. Dal 1999 è uno degli editorialisti di punta del New York Times. Nel 2008 ha vinto il premio Nobel per l'economia per i suoi lavori sulla globalizzazione. Oltre a insegnare economia e relazioni internazionali all'Università di Princeton, è autore di diversi libri sul commercio e la finanza internazionale. Collabora anche con Foreign Affairs, Harvard Business Review e Scientific American.



    18.03201718 Marzo 2017

    Carbone e sanità, le (false) promesse di Trump

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags America, Economia

    Il presidente parla di ripartenza del settore minerario e ridisegna l'Obamacare. Ma con dubbi risultati. La realtà nella Virginia occidentale, cuore della «coal country», il lavoratore tipico è da anni un infermiere, non un minatore

    00
    Leggi tutto
    17.03201717 Marzo 2017

    Perché resterò un economista militante

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia

    Tre grandi tentazioni si faranno sentire, in misura diversa a seconda delle persone. 

    00
    Leggi tutto
    31.12201631 Dicembre 2016

    II progresso ideale e la vita reale

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

    Convinti di vivere una rivoluzione, saremmo pronti a un periodo di frenata?

    00
    Leggi tutto
    11.06201611 Giugno 2016

    La malattia cronica dell’economia europea

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

    La situazione dell’economia europea nel suo complesso è terribile, ma non così terribile com’era un paio di anni fa

    00
    Leggi tutto
    29.05201629 Maggio 2016

    Le ragioni (anche spiacevoli) per cui votano Bernie Sanders

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Non c’è solo idealismo puro all’interno della variegata coalizione che sostiene il senatore del Vermont

    01
    Leggi tutto
    30.01201630 Gennaio 2016

    Come «interpretare» la disuguaglianza

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia

    Non sappiamo come rappresentare in un modello la distribuzione del reddito tra le persone

    00
    Leggi tutto
    22.11201522 Novembre 2015

    Ora la sicurezza in Francia viene prima dell’austerità

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società

    In Europa si è assistito al prevalere della linea tedesca favorevole all’austerità interna con compressione dei consumi mentre negli Stati Uniti di fronte alla crisi si è risposto con maggiore spesa pubblica.

    00
    Leggi tutto
    17.10201517 Ottobre 2015

    Perché nel 2008 non abbiamo rivissuto gli Anni 30

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Le differenze fra le due crisi

    00
    Leggi tutto
    20.09201517 Dicembre 2015

    Perché la vittoria di Corbyn c’entra poco con la crisi del Labour

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Il crollo morale e intellettuale dei moderati del Labour

    00
    Leggi tutto
    11.09201517 Dicembre 2015

    Quella sovrabbondanza infinita che destabilizza l’economia globale

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia

    “C’è una grande bolla di risparmio che da più di dieci anni si sposta da un’area all’altra perpetuando l’instabilità finanziaria”

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 12

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy