• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: krugman - pagina 10

Home / Paul Krugman

Paul Krugman

Paul Krugman (1953) è un economista statunitense. Dal 1999 è uno degli editorialisti di punta del New York Times. Nel 2008 ha vinto il premio Nobel per l'economia per i suoi lavori sulla globalizzazione. Oltre a insegnare economia e relazioni internazionali all'Università di Princeton, è autore di diversi libri sul commercio e la finanza internazionale. Collabora anche con Foreign Affairs, Harvard Business Review e Scientific American.



    20.03201120 Marzo 2011

    Le materie prime? Non fanno inflazione

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    I prezzi all'ingrosso delle materie prime hanno un effetto sorprendentemente limitato sui prezzi degli alimenti, e ancora meno sull'indice generale dei prezzi al consumo.

    00
    Leggi tutto
    09.0320119 Marzo 2011

    Ma una buona istruzione non basta più

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    La tecnologia riduce la domanda di lavoratori ad alto tasso di preparazione

    00
    Leggi tutto
    20.02201120 Febbraio 2011

    I prezzi? Niente dubbi sono metereopatici

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Guardando i dati sembra proprio che i cambiamenti climatici siano uno dei fattori che più contribuiscono all'impennata dei prezzi degli alimenti a cui stiamo assistendo.

    00
    Leggi tutto
    06.0220116 Febbraio 2011

    Cari europei siete in crisi per i troppi week end

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Sistemi sociali e produttività

    00
    Leggi tutto
    10.12201010 Dicembre 2010

    Caso Irlanda e l’Europa: debiti i malati da curare

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Il piano di salvataggio dell'Irlanda trova scettici i mercati

    00
    Leggi tutto
    09.1220109 Dicembre 2010

    Il pericolo spagnolo

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Come l´America, la Spagna ha vissuto una grande bolla immobiliare

    00
    Leggi tutto
    05.1220105 Dicembre 2010

    Non tutti i debiti sono uguali

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Il debito è davvero così centrale nella crisi e nella sua soluzione come si sostiene nei vertici internazionali e nelle discussioni da bar?

    00
    Leggi tutto
    15.11201015 Novembre 2010

    Ecco perché se fossi presidente della Fed prometterei un’inflazione alta

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    Quando sei in una situazione di tassi a zero o prossimi allo zero non importa quanta moneta stampi se non prometti, in modo credibile, un'inflazione più alta.

    00
    Leggi tutto
    06.1120106 Novembre 2010

    Barack ha speso bene i suoi dollari

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    La spesa pubblica Usa, contrariamente a quanto potreste aver sentito, non è lievitata sotto l'amministrazione Obama.

    00
    Leggi tutto
    01.1120101 Novembre 2010

    L’America è in declino ma non è l’antica Roma

    Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo Sum

    La forza di Roma venne fiaccata da una serie infinita di ribellioni di comandanti locali che cercavano di impadronirsi del potere.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy