Il Vecchio Continente riscrive di continuo la sua autobiografia Ora è chiamato a riscoprire la propria vocazione planetaria
Archivio articoli per autore, di: heller - pagina 2
Il conflitto tra nazionalismo e diritti
Il dilemma è tra salvare vite e far rispettare le nostre leggi
Il bonapartismo è ancora qui
L’Europa non è al sicuro, la democrazia è un’acquisizione recente
Agnès Heller: l’Europa non è innocente
Muri e fili spinati tornano ai confini degli Stati-Nazione, la fortezza chiude le porte e respinge moltitudini di rifugiati e migranti dalla Grecia verso la Turchia. «Questa crisi è un test di esistenza per un continente senza identità politica, dove risorge il bonapartismo dei leader, mentre il nazionalismo ha sconfitto la solidarietà»
“È un nuovo totalitarismo la sua ideologia è il terrore”
Secondo la filosofa ungherese l’unico modo per sconfiggere la jihad è scalfirne sul terreno l’alone magnetico, da grande potenza “Per riuscirci è necessario coinvolgere la Russia”
La nostra casa non diventi un museo
L’Europa diventerebbe un puro e semplice museo se dovesse scomparire anche la fantasia, lo spirito creativo degli europei, se gli europei dovessero limitarsi a starsene seduti sugli antichi allori, se l’ispirazione ricevuta dal passato dovesse lentamente morire, se la democrazia liberale dovesse diventare una questione di abitudine.
Combattono per tutti noi ora dobbiamo sostenerli
Parla la filosofa Agnes Heller: “Serve la ribellione dell’intera società”
Il politico dal volto umano
Il rapporto con la verità è il nodo cruciale della democrazia