• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: guolo - pagina 3

Home / Renzo Guolo

Renzo Guolo

docente di Sociologia e Sociologia delle Religioni presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Trieste.

Si occupa in particolare dei movimenti fondamentalisti islamici, dell’Islam italiano ed europeo, dei rapporti tra attori politici e sociali nazionali con l’Islam italiano, della geopolitica del mondo musulmano. Su questi temi collabora, tra le altre, con riviste come Il mulino, Limes, MicroMega, Religioni e Società.



    03.0120163 Gennaio 2016

    Sciiti e sunniti lo scontro secolare che incendia il Medio Oriente

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Islam, Medio Oriente, Società

    L'esecuzione di Al Nimr rischia di far esplodere le tensioni tra le due confessioni musulmane e tra Arabia Saudita e Iran, potenze che negli ultimi trent'anni si sono combattute in lunghe guerre per procura

    00
    Leggi tutto
    01.0120161 Gennaio 2016

    I nodi che la guerra all’Is non scioglierà

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Isis, Società

    I nodi politici che hanno permesso all’Is di consolidarsi restano sul tappeto anche dopo la sua probabile sconfitta.

    00
    Leggi tutto
    05.1220156 Dicembre 2015

    L’ultima utopia.

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

    Gli jihadisti europei

    00
    Leggi tutto
    25.11201525 Novembre 2015

    Come si diventa jihadisti partendo dall’Europa

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

    Le cause che spingono alcuni giovani verso l’islamismo radicale

    00
    Leggi tutto
    15.11201515 Novembre 2015

    Nelle parole del Corano i codici del delirio islamista

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

    Il comunicato diffuso sul web è pieno di citazioni dal Libro Sacro "Colpita una festa della perversione: erano riuniti centinaia di idolatri" Le drammatiche ore di Parigi vengono descritte come "I' 11 settembre della Francia"

    00
    Leggi tutto
    17.10201517 Ottobre 2015

    Così la ripresa dei Taliban mette in crisi la strategia di Obama

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

    I Taliban sono forti perché hanno un radicamento fondato sulla loro appartenenza alle tribù Pasthun, maggioritarie nel sud del paese e oltre confine

    00
    Leggi tutto
    01.07201514 Dicembre 2015

    L’Iran e il fronte saudita

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società

    Ridisegnare il Medioriente

    00
    Leggi tutto
    21.03201529 Dicembre 2015

    Il nuovo fronte dello stato islamico per scalzare Al Qaeda

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

    I jihadisti puntano su una guerra civile che faccia cadere ogni tentativo di riconciliazione

    00
    Leggi tutto
    14.03201530 Dicembre 2015

    Un islam nazionale

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

    La necessità di contrastare il radicalismo islamista muta anche i rapporti tra Stati e musulmani europei. La lotta allo jihadismo presuppone un coinvolgimento delle comunità islamiche continentali capace di delegittimarlo dall’interno.

    00
    Leggi tutto
    31.0120157 Gennaio 2016

    L’Islam è compatibile con la democrazia?

    Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Medio Oriente, Società

    Che cosa è successo dopo le “primavere arabe?

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy