• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: fubini-1 - pagina 3

Home / Federico Fubini

Federico Fubini

Federico Fubini (Firenze, 1966) lavora al Corriere della Sera dove si occupa soprattutto di economia internazionale. Nel 2010 ha pubblicato il libro di reportage Destini di frontiera. Da Vladivostok a Khartoum, un viaggio in nove storie (Laterza).



    15.10201515 Ottobre 2015

    Maschi, bianchi e sempre gli stessi: l’immobile Top 200 degli economisti

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Società

    Caste

    00
    Leggi tutto
    11.04201528 Dicembre 2015

    Economisti contro il mondo diseguale

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Europa, Finanza

    Capitalismo, crisi finanziaria, nuove teorie economiche: il confronto tra George Soros, Thomas Piketty e il premio Nobel Joseph Stiglitz

    00
    Leggi tutto
    27.03201529 Dicembre 2015

    Il laureato emigrante: un capitale umano costato 23 miliardi che l’Italia regala all’estero

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Lavoro, Scuola

    I nostri giovani studiano nelle scuole pubbliche fin dalle elementari. Poi trovano un posto in Germania, Regno Unito, Brasile. Uno spreco enorme nell'indifferenza

    00
    Leggi tutto
    08.0220148 Febbraio 2014

    La Consulta tedesca abdica per la prima volta

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    Evitato lo sfaldamento di Eurolandia La Germania non ha affermato per vie legali la sua egemonia nell'Unione

    00
    Leggi tutto
    26.12201326 Dicembre 2013

    La donna che sfidò i banchieri

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    Storia di Sybille che nel ’300 combatté la finanza fiorentina. Lo strapotere delle lobby del denaro nel libro di Amedeo Feniello: pare oggi, ma è Medioevo

    00
    Leggi tutto
    12.11201312 Novembre 2013

    La crisi ti fa ricco L’Italia dei nuovi Paperoni

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    In Italia ci sono 127 mila nuovi Paperoni. Il cui patrimonio stimato supera il milione di dollari. Un fenomeno che, in tempo di recessione, crea sempre maggiori disparità

    00
    Leggi tutto
    06.1120136 Novembre 2013

    O la banca o la vita

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    Così la finanza parassitaria ci ha portati nella crisi

    00
    Leggi tutto
    04.0620134 Giugno 2013

    Il nuovo mercantilismo E la lezione di Weimar

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    La Germania nel ruolo degli Usa dopo il crash del '29 Ma i leader dell'Europa del Sud sbagliano strategia

    00
    Leggi tutto
    10.07201210 Luglio 2012

    La paralisi intellettuale europea

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo Sum

    In America si è indagato ben di più sulle cause della crisi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy