Dolores Prato. La scrittrice che esordì a novant’anni torna, in un racconto lungo, ora edito in una versione filologicamente più attenta, sull’adolescenza trascorsa in un collegio di suore
Archivio articoli per autore, di: Franco1 - pagina 1
Erminia, Irene e l’ora delle scelte
Alba De Céspedes. Torna in libreria "Prime e dopo", al centro del quale sono due figure femminili: una domestica e la sua padrona, abbandonata dalla prima. Scavo psicologico e bilanci esistenziali di una scrittrice dalla parte delle donne
La dattilografa e il demiurgo
Desy leardi. Nel gioco tra i generi la spregiudicatezza di una scrittura ironica
Le storie appartengono a chi le vive?
Janne Teller
Narrare l’oggi, per il domani
Ali Smith. Con la tetralogia che ha inagurato la «BrexLit», la letteratura sulla Brexit, l’autrice scozzese ha cercato di rappresentare il presente, di dare ampiezza e solidità all’effimero
Strappa una penna al cigno!
Virginia Woolf-Vita Sackville-West. Un amore e un sodalizio letterario raccontati attraverso le lettere. Il gusto di «farcire di significato le pieghe grinzose del quotidiano»
Sylvia Townsend Warner
«Amore e psiche» in una bella favola vittoriana
Tenaci, irrequiete, ribelli
Elisabetta Rasy. Con garbo e capacità di ascolto l’autrice delinea i ritratti (a parole) di sei pittrici coraggiose e talentuose, da Artemisia Gentileschi a Suzanne Valadon a Frida Kahlo