03.1220133 Dicembre 2013 Ludwig WittgensteinDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum La vita oltre la Logica
29.10201329 Ottobre 2013 “Una politica senza religione” di Giovanni De LunaDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Politica e religione sconfitte dal mercato
09.1020139 Ottobre 2013 Italiani, un popolo di nuovi analfabeti “Ultimi in classifica tra i paesi sviluppati”Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum L’Ocse: “Solo uno su tre ha competenze per vivere nel XXI secolo”
24.04201324 Aprile 2013 Il primo censore.Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum L'ossessione del Duce per le note a margine
10.04201310 Aprile 2013 Il patto segreto tra gli Usa e don Giussani per fermare l’avanzata del Pci in ItaliaDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Storia e storie d’Italia degli ultimi 50 anni (2)
10.04201310 Aprile 2013 Quell’incontro con Napolitano che Ted Kennedy rifiutò tre volteDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Storia e storie d’Italia degli ultimi 50 anni (1)
30.03201330 Marzo 2013 I nuovi analfabeti.Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Se la tecnologia ci rende ignoranti.
17.03201317 Marzo 2013 Ma questo resta un paese per soli lettori fortiDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Un rapporto documenta il paradosso: pochi appassionati, migliaia di festival culturali
08.0120138 Gennaio 2013 Storia di amore e comunismoDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Lei sartina, lui operaio. Si sposano nel ’26, ma appena un anno dopo la favola finisce: per lui iniziano sedici anni di carcere fascista e di confino, per lei altrettanti di straziante lontananza.
19.12201219 Dicembre 2012 Rivolta e repressione. La vera storia di BronteDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Un libro di Lucy Riall propone nuove ipotesi sul controverso episodio del 1860