04.0320154 Gennaio 2016 Basaglia. Lettere dal manicomioDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’archivio dello psichiatra che diede la parola ai matti Un medico “interessato più al malato che alla malattia”
22.11201411 Agosto 2016 “Leopardi, Levi e la Ferrante così negli Usa si legge l’Italia”Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Società Intervista ad Ann Goldstein, da vent’anni la più importante traduttrice americana dei nostri scrittori
15.11201428 Agosto 2015 Storia dei Gap partigiani oltre il mito e l’ortodossiaDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Per la prima volta ricostruite in un saggio di Santo Peli le controverse azioni di guerriglia attuate durante la Resistenza Né santi, ma neppure demoni. Per un paio di decenni si preferì rimuovere un argomento percepito come spinoso
08.1120148 Novembre 2014 “Apriamo la Chiesa alle donne sacerdote”Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Parla Padre d’Ors scrittore e consigliere di Papa Francesco
24.10201424 Ottobre 2014 Le vite degli altri (italiani) spiati dalla StasiDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Gli agenti della Ddr controllavano anche il nostro paese: ne parla lo studioso Gianluca Falanga che ha raccolto in un libro carte e documenti segreti
11.10201411 Ottobre 2014 Giuda secondo Oz e quell’ombra sull’ultimo conclaveDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Muore per troppa fede, non per il senso di colpa derivato dall’inganno.
04.1020144 Ottobre 2014 Sfida alla storiaDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Ecco il nuovo bisogno di riscrivere il passato per capire l’oggi
07.0920147 Settembre 2014 Quell’Italia costretta a darsi del “lei” di nascostoDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Un documentario presentato oggi alla Mostra di Venezia racconta le follie linguistiche del fascismo dal “voi” alle parole bandite
03.0820143 Agosto 2014 Quello che le donne chiedono ancoraDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Inutile andarlo a cercare in rete: l’antifemminismo non è pratica diffusa tra le giovani donne italiane.
18.04201418 Aprile 2014 Cade il veto del Sant’Uffizio su don MilaniDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum Forse non è un caso che sia accaduto proprio sotto papa Francesco.