• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: fiori - pagina 10

Home / Simonetta Fiori

Simonetta Fiori

inviata di Repubblica, da vent’anni autrice di reportage, inchieste e interviste per le pagine culturali del quotidiano romano, laurea in Lettere alla Sapienza di Roma, scuola di specializzazione a Urbino, autrice di saggi pubblicati su riviste accademiche, un’esperienza di docenza universitaria presso Scienza della Comunicazione a Teramo.



    18.05201218 Maggio 2012

    Tabù di Stato

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Così la nostra civiltà ha cancellato l’idea di morte naturale

    00
    Leggi tutto
    25.03201225 Marzo 2012

    I maestri dalla penna nera

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Quando la stampa italiana si convertì al fascismo

    00
    Leggi tutto
    08.0320128 Marzo 2012

    La femminista e la violenza

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Muraro: "quando possiamo dire sì all´uso della forza

    00
    Leggi tutto
    24.01201224 Gennaio 2012

    La crisi dei lettori forti

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Il 2011, anno nero del libro la grande fuga dei settecentomila

    00
    Leggi tutto
    29.12201129 Dicembre 2011

    Siamo uomini o maschi?

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Prima la propaganda, poi gli spot. Ecco chi ha inventato la virilità

    00
    Leggi tutto
    19.06201119 Giugno 2011

    Il dizionario emotivo della lirica amorosa

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Una ricerca e una banca dati sull´affettività nei poeti medievali

    00
    Leggi tutto
    02.0320112 Marzo 2011

    Perché l’Inquisizione funziona ancora

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Un dizionario di oltre 1300 voci racconta storia e meccanismi del tribunale

    00
    Leggi tutto
    07.0120117 Gennaio 2011

    I miti risorgimentali che piacquero al fascismo

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    I concetti di Patria e Nazione negli ultimi 150 anni

    00
    Leggi tutto
    23.08201023 Agosto 2010

    Isnenghi: “la storia d´italia non è un fai-da-te”

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Siccome i grandi progetti non ci riesce più di pensarli e realizzarli noi neghiamo e sporchiamo anche quelli che hanno fatto gli altri.”

    00
    Leggi tutto
    28.09200928 Settembre 2009

    Alle radici dei mali italiani

    Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo Sum

    Cosa siamo diventati? Quando gli italiani hanno cominciato a cambiare?

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy