• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Filoni - pagina 1

Home / Marco Filoni

Marco Filoni

Marco Filoni, dottore di ricerca in Storia della filosofia, è giornalista. Scrive per le pagine culturali di Repubblica, del Venerdì di Repubblica, e attualmente è responsabile dell’edizione week end di Pagina99.



    18.04202518 Aprile 2025

    La domesticazione è la più grande fortuna dell’homo sapiens

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    Gli animali e noi: fra sperimentazioni, sfruttamento, alimentazioni, malattie

    00
    Leggi tutto
    22.11202422 Novembre 2024

    Psiche e Cremlino, intreccio mortale

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione, Storia

    Mecacci ricostruisce la vita di Bechterev, medico avvelenato e ucciso dopo aver visitato Lenin e Stalin

    00
    Leggi tutto
    13.07202413 Luglio 2024

    Hanna Arendt: la rivoluzione non è sogno di potere ma di libertà

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Riletture

    Una rilettura filosofico-politica dei fatti di Budapest due anni dopo la ribellione e la repressione russa del 1956

    00
    Leggi tutto
    25.05202425 Maggio 2024

    Né comandare né essere comandati

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

    La democrazia nasce dall'anarchia Donatella di Cesare invita il pensiero contemporaneo a fare i conti con la “fine del comando”

    00
    Leggi tutto
    12.04202412 Aprile 2024

    Il rimorso di Sloterdijk Da filosofo piromane a salvatore del mondo

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Filosofia, Recensione

    Un atto di accusa contro chi ha usato male il dono di Prometeo

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    Non è la terra che appartiene all’uomo, peccato che fatichiamo ad accettare il contrario

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocentrismo, Cultura, Recensione

    Guerre, sfruttamenti, espropri, mappature: come abbiamo trattato il suolo, da bene comune a proprietà privata. Per Simon Winchester tutto si fondava sul presupposto di risorse inesauribili, rivelatosi palesemente errato

    00
    Leggi tutto
    08.1220188 Dicembre 2018

    Ingoio pillole, dunque sono (tranquillo)

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Farmaci, Storia

    Benvenuti nell’era dell’umanità sotto anestesia

    00
    Leggi tutto
    13.07201813 Luglio 2018

    Ai tempi della fisica quantistica che bisogno c’è di un Assoluto?

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Scienza

    Per la prima volta in italiano il testo sul “determinismo” che Kojève scrisse negli Anni 30. Un geniale tuffo ermeneutico nell’universo paradossale teorizzato dalla scienza moderna

    00
    Leggi tutto
    21.01201721 Gennaio 2017

    Dove ci porta la gente nell’era del web

    Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Quelli che credono di sapere tutto. Quelli che odiano gli esperti. E quelli che teorizzano la democrazia diretta. Ecco perché la società digitale alimenta l’incompetenza. E minaccia i valori della democrazia

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy