• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: feniello - pagina 4

Home / Amedeo Feniello

Amedeo Feniello

Storico della società e dell’economia medievale, è stato di recente Directeur d’ètudes invité presso l’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e Fulbright Italian Distinguished Chair presso la Northwestern University di Evanston (Chicago) dove ha insegnato Storia del Mediterraneo medievale. Attualmente lavora presso l’Istituto storico italiano per il Medioevo, con sede in Roma.
Ha pubblicato diversi saggi e articoli, tra cui i volumi Dalle lacrime di Sybille, Storia degli uomini che inventarono la banca, Laterza (2013), Sotto il segno del leone. Storia dell’Italia musulmana, Laterza (2011), Napoli. Società ed economia (902-1137), Istituto storico italiano per il Medioevo (2011), Les campagnes napolitaines à la fin du Moyen âge. Mutations d’un paysage rural, École Française de Rome (2005).



    04.0320174 Marzo 2017

    Il sisma che fece nascere i Comuni

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Creatività istituzionale

    00
    Leggi tutto
    28.10201628 Ottobre 2016

    Come è cambiata la santità: «Esploro il confine sottile tra le mistiche e le streghe»

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Storia

    Parla lo studioso ungherese Gábor Klaniczay, vincitore del Premio internazionale per la storia.

    00
    Leggi tutto
    15.09201615 Settembre 2016

    Il primo crac (medievale) a Siena

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Finanza, Storia

    La crisi finanziaria che trvolse la famiglia Bonsignori. Allora era una novità

    00
    Leggi tutto
    28.07201628 Luglio 2016

    Matilde.  Colta e poliglotta voleva giustizia.

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    E alla fine liberò i suoi servi

    10
    Leggi tutto
    08.0720168 Luglio 2016

    Tutti a Firenze , Eldorado medievale

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Prima della peste trecentesca la città toscana era la terza metropoli d’Europa per abitanti: le sue prospere attività economiche richiamavano persone di ogni genere. Poi venne lo «splendido congelamento» rinascimentale, anticamera di un lungo declino

    00
    Leggi tutto
    08.0620168 Giugno 2016

    Costantino imperatore trasformista

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

    Bisogna superare l’immagine di un convertito che abbraccia la fede cristiana senza ripensamenti

    00
    Leggi tutto
    01.07201514 Dicembre 2015

    Le figlie di Enrico VIII: due regine, due Inghilterre

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Lo scontro religioso, politico e personale tra Maria e Elisabetta

    00
    Leggi tutto
    31.05201515 Dicembre 2015

    L’epoca buia non era il Medioevo

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Economia, Storia

    Festival dell’Economia di Trento - Una storia particolare di mobilità sociale

    00
    Leggi tutto
    02.05201522 Dicembre 2015

    Medioevo. Normanni e musulmani

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Ma un tempo si scappava dalla Sicilia nel Maghreb

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy