• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: feniello - pagina 3

Home / Amedeo Feniello

Amedeo Feniello

Storico della società e dell’economia medievale, è stato di recente Directeur d’ètudes invité presso l’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e Fulbright Italian Distinguished Chair presso la Northwestern University di Evanston (Chicago) dove ha insegnato Storia del Mediterraneo medievale. Attualmente lavora presso l’Istituto storico italiano per il Medioevo, con sede in Roma.
Ha pubblicato diversi saggi e articoli, tra cui i volumi Dalle lacrime di Sybille, Storia degli uomini che inventarono la banca, Laterza (2013), Sotto il segno del leone. Storia dell’Italia musulmana, Laterza (2011), Napoli. Società ed economia (902-1137), Istituto storico italiano per il Medioevo (2011), Les campagnes napolitaines à la fin du Moyen âge. Mutations d’un paysage rural, École Française de Rome (2005).



    17.11201817 Novembre 2018

    Dannata Roma,ti amo e ti odio

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

     I Germani dovettero scegliere tra la resistenza armata alle legioni e l’accettazione della civiltà portata dagli invasori. Le storie opposte di due condottieri: Arminio ed Ezio

    00
    Leggi tutto
    26.10201826 Ottobre 2018

    1415-1485, il secolo breve dell’Inghilterra medievale

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Come sulle tavole di un teatro, sono le parole di William Shakespeare ad aprire e chiudere il secolo breve dell’Inghilterra medievale.

    00
    Leggi tutto
    30.08201830 Agosto 2018

    Quando la sponda ricca del Mediterraneo era quella meridionale

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Intorno all’anno Mille i viaggiatori musulmani descrivevano l’Europa occidentale come una terra di genti povere, sporche, incivili. Mentre il Nord Africa, oggi ribollente di tensioni e ostilità, era ricco di ingegni, arti e cultura. La situazione cominciò a cambiare nei tre secoli successivi. Così

    00
    Leggi tutto
    13.07201813 Luglio 2018

    Cattedrali di paura (e di vergogna): il Medioevo emotivo

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Secoli di umori contraddittori: la devozione e l’ira dei crociati, il riso dei popolani, la tristezza del re

    00
    Leggi tutto
    02.0320182 Marzo 2018

    Il dollaro del Medioevo veniva da Firenze

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Finanza, Storia

    Valute La svolta del fiorino

    00
    Leggi tutto
    06.0120186 Gennaio 2018

    Giorno dopo giorno sotto i Medici Firenze fastosa, litigiosa e istruita

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Non solo i canti delle feste e dei trionfi o le voci degli artigiani indaffarati Le zuffe nelle osterie, ilsoffio dei lavori domestici, i gemiti dei più poveri

    00
    Leggi tutto
    22.09201722 Settembre 2017

    Usurai, falsari e traditori marchiati da una borsa

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Medioevo Inizialmente la sacca appesa al collo distingue i peccatori nelle pitture e sculture, ma poi viene adottata per mettere

    00
    Leggi tutto
    31.08201731 Agosto 2017

    L’abbazia insanguinata dove esplose il Vespro

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

    Andare per le abbazie cistercensi: da Chiaravalle a San Galgano, da Casamari a Fossanova

    00
    Leggi tutto
    27.07201727 Luglio 2017

    Il califfo Adamo nel paradiso dei jihadisti con i crociati

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Jihad e califfato : un’analisi storica

    00
    Leggi tutto
    24.06201724 Giugno 2017

    Aboliamo il Medioevo

    Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

    Sarebbe meglio sostituire, all’etichetta uniforme di «Medioevo», quella forse più pertinente di «società medievali»

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy