• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: dusi - pagina 7

Home / Elena Dusi

Elena Dusi

Giornalista scientifica - La Repubblica



    21.02201021 Febbraio 2010

    Così il cervello ascolta il suono del silenzio

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    Quando tutto intorno a noi tace, il cervello inizia a percepire il rumore del silenzio.

    00
    Leggi tutto
    07.1120097 Novembre 2009

    Vivere per sempre

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    Il paradosso è che la longevità rappresenta il successo più eclatante della medicina, ma attorno a essa il mistero resta più fitto che mai.

    00
    Leggi tutto
    10.08200910 Agosto 2009

    L’ oscuro segreto del cosmo

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    Una volta all'anno, a San Lorenzo, guardiamo in su, verso i duemila astri visibili in una notte d'estate. Un gesto antico che ha poco a che fare con la moderna " astronomia dell'invisibile".

    00
    Leggi tutto
    06.0820096 Agosto 2009

    Memoria

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    Sbagliando non s'impara : ecco perché ripetiamo l'errore

    00
    Leggi tutto
    25.06200925 Giugno 2009

    La scimmia sorrise prima dell´uomo

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    In una foresta africana 16 milioni di anni fa risuonò lo scoppio di ilarità di un primate. Una studiosa dell´università di Portsmouth ricostruisce i suoni di oranghi e gorilla

    00
    Leggi tutto
    05.0120095 Gennaio 2009

    L’ultimo volo delle farfalle

    Di Elena DusiIn Cogito Ergo Sum

    L´Atlante europeo dell´emergenza climatica lancia l´allarme: molte specie stanno disertando il Vecchio Continente e rischiano l´estinzione Un segnale di pericolo anche per l´uomo. E per il suo futuro

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy