• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: diamanti - pagina 2

Home / Ilvo Diamanti

Ilvo Diamanti

Politologo e saggista, insegna Scienza Politica all'Università di Urbino 'Carlo Bo', dove dirige il laboratorio di Studi Politici e Sociali. Da molti anni tiene un corso di Sistemi Politici Comparati alla seconda Università di Parigi Pantheon-Assas. Collabora con il quotidiano 'La Repubblica' come editorialista e analista di fenomeni socio-politici. Fra le sue pubblicazioni: 'La Lega' (Donzelli, 1993), 'Il male del Nord' (Donzelli, 1996), 'La generazione invisibile. Inchiesta sui giovani del nostro tempo' (Edizioni Il Sole 24 ore, 1999) e 'Politica all'italiana. La parabola delle riforme incompiute' (Edizioni Il Sole 24 ore, 2001).



    01.0620192 Giugno 2019

    Il crociato Salvini vince nell’epoca delle nuove paure

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società, Statistica

    Il successo della Lega, evidente per misura ed estensione, non è necessariamente duraturo

    00
    Leggi tutto
    20.04201920 Aprile 2019

    I giovani credono ancora nell’Ue: ecco l’antidoto all’eurocinismo italiano

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Statistica

    La fiducia verso gli ideali continentali crolla dopo i 34 anni. L’Europa è vista come un vincolo che però si ha paura di abbandonare

    00
    Leggi tutto
    23.03201923 Marzo 2019

    L’onda verde di una generazione che può cambiare il mondo

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Movimenti, Società

    I ragazzi che manifestano per l’ambiente hanno meno paure rispetto ai genitori, sono global per necessità e convinzione. E scendendo in piazza hanno superato la solitudine digitale

    00
    Leggi tutto
    02.0220192 Febbraio 2019

    Gli italiani vogliono il leader forte piace la democrazia senza partiti

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

    Per il 58% serve un uomo solo al comando I più convinti della necessità di avere un leader forte sono gli elettori della Lega: oltre otto su 10. Poi seguono gli elettori di Forza Italia (76%). 

    00
    Leggi tutto
    01.1220171 Dicembre 2017

    Cultura, religione, sicurezza gli stranieri fanno più paura

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Statistica

    Negli ultimi mesi è cresciuta la diffidenza verso gli immigrati toccando i massimi degli ultimi vent’anni. Con l’avvicinarsi del voto aumenta il “timore degli altri” con conseguenze sulla campagna elettorale

    00
    Leggi tutto
    28.10201728 Ottobre 2017

    Diversi dal NordestDiversi dal Nordest

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

    Il referendum ha reso visibile una distinzione nota anche in passato ma oggi palese: la "diversità veneta". Il 15% dei cittadini veneti vorrebbe che la Regione si staccasse dall'Italia. Il doppio rispetto a quel che si rileva in Lombardia. E in Italia

    00
    Leggi tutto
    29.0920171 Ottobre 2017

    Il Lombardo-Veneto non è la Catalogna

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Il Paese dei campanili così legato alle tradizioni “Noi prima di tutto italiani”

    00
    Leggi tutto
    01.0720171 Luglio 2017

    Perché l’unica strategia vincente per combattere i populismi è provare a capirne le ragioni

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Il loro punto di forza è contrapporre le élite ai cittadini, abolendo i “corpi intermedi” Ad alimentarli, le rendite degli eletti e il modo in cui i ceti privilegiati aggirano le regole

    10
    Leggi tutto
    17.06201717 Giugno 2017

    L’ottimismo degli italiani

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Più relazioni abbiamo, più cresce la fiducia nel futuro Terrorismo e crisi fanno paura ma crediamo ancora negli altri È vero che il Paese invecchia e le ansie aumentano, ma alla domanda sei felice? rispondiamo di sì

    00
    Leggi tutto
    15.04201715 Aprile 2017

    M5s, né destra né sinistra: il partito “pigliatutti” che punta ai delusi della politica  

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Statistica

    È difficile isolare priorità specifiche del programma Cinquestelle, ma si tratta di una scelta strategica. Grillo e Casaleggio devono fare i conti con un elettorato molto differenziato, sia socialmente che politicamente. Come in passato la vecchia Dc

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 6

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy