18.06201518 Ottobre 2015 Magna Charta Il primo diritto o l’ultimo dei privilegi?Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia A ottocento anni dalla concessione dell’habeas corpus in Inghilterra ci si chiede se davvero la democrazia iniziò in quel momento
11.06201514 Dicembre 2015 Serpenti giganti e fughe impossibili il primo atlante dei sogni nel mondoDi Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Dai mostri dei newyorchesi agli elfi d’Islanda Un’indagine su Facebook svela che cosa popola il sonno da una parte all’altra del pianeta
31.0120158 Gennaio 2016 Quanto è romantico dipendere dal denaroDi Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Economia, Letteratura, Recensione “L’ossessione per il capitale, rispetto a quella per Internet, conserva un aspetto sentimentale” L’argentino Alan Pauls ha scritto un ritratto contabile dell’intimità Una narrazione in cui i soldi occupano una posizione centrale
15.11201428 Agosto 2015 Tutte le mele avvelenate dello StregaDi Raffaella De SantisIn Cogito Ergo Sum Intrighi, segreti, rivalità e qualche nota thriller. I retroscena del premio sotto forma di romanzo
02.1120142 Novembre 2014 Baricco: “Niente paura, il libro resiste ai barbari”Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo Sum L'ebook, Amazon, il nuovo testo teatrale: a vent'anni da "Novecento", lo scrittore si racconta