Moira Ricci è una straordinaria fotografa che ha ricostruito (rielaborato) il rapporto con lamadre morta inserendo sé stessa nel suo album di ricordi
Archivio articoli per autore, di: Ciabatti - pagina 2
Quando sono nata avevo 42 anni
Elisa Ruotolo, insegnante in un istituto tecnico in Campania, rivela come un'adolescenza segnata dai tabù e dalle proibizioni possa protrarsi fino all'età adulta. Finché la scoperta dell'altro e del corpo cambia tutto
Anatomia (e cura) del dolore
I romanzi di Daria Bignardi sono sempre, anche, percorsi terapeutici— nei confronti del lutto, della malattia o, come in questo «Oggi faccio azzurro», della separazione. «Perché il divorzio— dice Galla, la protagonista — è peggio di tutto»
Amore e destino nei numeri. Storia di una ex bimba dorata
Grande casa, viaggi, giocattoli. Poi un giorno il padre fugge, alla vigilia del fallimento
Valeria Parrella e il suo mondo di donne: «Quando ti succede una cosa enorme non la superi: devi sistemarla a fianco»
La scrittrice racconta il proprio «apprendistato alla sorellanza»: dal rimprovero alla madre, «perché non mi aveva stirato bene la minigonna», al viaggio (vero) con tre amiche che sanno fare a meno degli uomini, trama del suo nuovo libro
L’amicizia oltre la gelosia
Dacia Maraini narra l’incrollabile intesa tra due donne che amano lo stesso uomo
Ho conosciuto me stessa dopo 12 romanzi
Esce il nuovo libro di Chiara Gamberale. Che confessa: comprai la prima Barbie perché me lo ordinò l’analista.
Il virus mi ha rapito e sono finito in un prato
Il 26 marzo Vincenzo Pennacchia si presenta al pronto soccorso di Bergamo. Ha il Covid, lo spogliano di tutto, lo ricoverano ma non c’è posto in rianimazione. Lo trasferiscono a Roma ma lui resta in coma per 15 giorni. E lì sogna:«Un prato verde, provavo un gran senso di pace. Ogni tanto però sentivo l’ansia di tornare a casa. Ora di giorno sto bene. Poi arriva la sera...»
Il potere mi fa paura
Jude Law, il “New Pope” di Sorrentino, in questa intervista parla di fede, infanzia, paternità (ha cinque figli) e timori.
In questi anni ho felicemente inventato una persona. Ma no, non sono Elena Ferrante
«Ci innamoriamo di persone che sembrano vere ma non esistono», dice Pietro, protagonista di «Confidenza», il nuovo romanzo di Domenico Starnone, spesso indicato come l’autore nascosto de «L’amica geniale». Con Teresa Ciabatti parla di proiezioni, fantasmi,realtà e finzione. Di figure femminili fantastiche e di una cicogna uccisa dal padre perché si voleva riportare indietro il fratellino in arrivo. Delle prove che ci riserva la vita. Ma anche di innamoramento, genitori e figli, romanzi scritti e altri buttati...