• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: cattaneo-1 - pagina 3

Home / Elena Cattaneo

Elena Cattaneo

Elena Cattaneo. Senatrice a vita dall'agosto 2013 è professore ordinario di farmacologia. Ottiene la Laurea in Farmacia nel 1986 (Summa cum Laude) e il Dottorato in Biotecnologie presso l'Università degli Studi di Milano. Dal 2003 insegna all'Università degli Studi di Milano. È direttore del 'Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative' del Dipartimento di Bioscienze (www. cattaneolab. it) e co-fondatore e direttore di UniStem, il Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali dell'Università di Milano (www. unistem. it).



    29.10201529 Ottobre 2015

    La necessità di un’etica comune contro gli impostori

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

    Il documento del Cnr è un importante riferimento da cui partire per definire un modello di condotta standard

    00
    Leggi tutto
    15.10201515 Ottobre 2015

    Responsabilità e metodo Perché è indispensabile difendere la buona scienza

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

    Non esistono i “cattivi scienziati”. Semplicemente costoro non sono scienziati.

    00
    Leggi tutto
    19.09201517 Dicembre 2015

    Quei segreti scritti nei geni

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

    Dall'altezza ai segreti del cuore Il DNA svelato dai geni dei sardi

    00
    Leggi tutto
    11.09201517 Dicembre 2015

    Miei cari studiosi, adesso basta Non si gioca sulle staminali

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Scienza

    Gli scienziati non dovrebbero cedere ai loro precetti morali o religiosi

    00
    Leggi tutto
    11.09201517 Dicembre 2015

    La sfida di investire sul futuro della salute

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

    Grandi accelerazioni nel campo delle innovazioni genomiche

    00
    Leggi tutto
    18.06201518 Ottobre 2015

    L’Italia, la ricerca pubblica e il paradosso degli Ogm

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Ogm, Società

    L’Italia si conferma “regno di paradossi”.

    00
    Leggi tutto
    25.04201523 Dicembre 2015

    Solo avanzando nella conoscenza potremo stabilire regole e limiti

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

    Ecco cosa fa la scienza. Studia e capisce cose che nessuno conosce. Poi (solo poi) arrivano le applicazioni.

    00
    Leggi tutto
    04.1020144 Ottobre 2014

    “Vietare gli Ogm è un grave danno. Non ci sono prove che siano nocivi”

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo Sum

    Si continuano ad ignorare 15 anni di ricerche scientifiche e non ci sono evidenze sugli effetti dannosi degli organismi geneticamente modificati
    Vandana Shiva? Non è una vera scienziata, le sue critiche sono vaghe e fuori luogo

    00
    Leggi tutto
    19.07201419 Luglio 2014

    Le domande al ministro Martina

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo Sum

    Scienza contro superstizione nel dibattito sulla genetica

    00
    Leggi tutto
    06.0720146 Luglio 2014

    La caccia alle streghe manda al rogo gli Ogm

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo Sum

    Scienza contro superstizione nel dibattito sulla genetica

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy