Neanche trent’anni, esordiente, Nikki Erlick ha appena pubblicato un romanzo negli Usa che è già un successo. In Italia arriverà nel 2023.Nel frattempo l’abbiamo raggiunta in California, dove vive. «È un libro sul caso, il destino, l’arbitrio»
Archivio articoli per autore, di: Bruna - pagina 3
Nella mia America il nero è colpevole
Arriva in Italia il romanzo di Jason Mott che ha vinto il National Book Award. «Non cancellate la parola nigger, sarebbe come riscrivere la storia: un pericolo»
La letteratura occidentale s’è fermata. Il romanzo oggi è altrove
Femi Kayode: Il cercatore di tenebre
Ad Harlem sperare è un po’ truffare
Giovani maestri. Colson Whitehead narra gli afroamericani a New York tra il ‘59 e il ‘64
Un letto di dolore chiamato Alabama
Yaa Gyasi nel suo romanzo più recente fotografa lo spaesamento di una nuova generazione di afroamericani
Il mio Kentucky figlio della guerra
Chris Offutt torna con un romanzo «crime» che avrebbe voluto scrivere da tempo, un genere nel quale — dice a «la Lettura» — il più grande autore in assoluto è oggi Massimo Carlotto. Un senso spietato della giustizia, la natura, i legami di sangue, la povertà
La storia crea strade che creano storia
E noi la cambieremo L'attivista afroamericana DeirdreMask riflette sulle implicazioni dell’ odonomastica nel suo Paese (ma non soltanto)
L’estate dei nativi
La letteratura dei nativi americani
Los Angeles non va al cinema
Robert Crais torna nelle strade di Los Angeles per indagare su un vecchio caso giudiziario e sulle bugie che si è portato dietro
Il nero, l’asiatico, gli Usa ma la sfida sono i padri
L'amore tra un maestro d'asilo e un cuoco di origine giapponese nel romanzo d'esordio di Bryan Washington