No, la violenza non è soltanto dei cristiani

Catherine Nixey ha scritto un saggio piacevole, scorrevole e inutilmente unilaterale. Che segue sempre lo stesso schema di un’opposizione tra pagani tolleranti e illuminati e seguaci del Vangelo fanatici e ignoranti. Il fatto è che, se non ci liberiamo di queste ricostruzioni arbitrarie e di questi luoghi comuni, non saremo mai capaci di costruire una società su valori condivisi

L’incertezza feconda

Ascoltiamo Karl Popper, Carneade e Checco Zalone. Di fronte al dilagare delle credenze false, la strategia migliore non è contrapporre a un sapere millantato un’impossibile conoscenza perfetta. Bisogna invece accettare la natura provvisoria delle nostre verità, essere disponibili a rimetterle sempre in discussione