• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: bentivoglio - pagina 1

Home / Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio è inviato speciale del quotidiano La Repubblica, dove scrive di letteratura, musica, teatro e danza. Figurano tra i suoi libri due saggi sulla danza del Novecento e un volume sulle opere di Verdi. Con Barbès Editore ha pubblicato Pina Bausch. Vieni, balla con me, che è alla seconda edizione. Ha intervistato i massimi artisti internazionali della musica classica e lirica e ne ha tratteggiato ritratti diventati famosi. Cura le cronache dei festival e degli spettacoli dei principali teatri europei, dalla Scala a Bayreuth.



    11.04202511 Aprile 2025

    Correzioni all’irlandese

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Dramma familiare, non privo di ironia, “Il giorno dell’ape” di Paul Murray è stato paragonato al capolavoro di Franzen

    00
    Leggi tutto
    04.0420254 Aprile 2025

    Call center con vista sul sesso

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Trasgressiva già dal suo bestseller d'esordio, Katharina Volckmer racconta erotismo e ansie di oggi. Con grandi dosi di umorismo

    00
    Leggi tutto
    01.0320251 Marzo 2025

    Com’era verde il suo amato Massachusetts

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Luoghi, Personaggi

    Benedetta Centovalli è andata ad Amherst, a casa di Emily Dickinson. Alla scoperta dei luoghi solitari della grande poeta americana

    00
    Leggi tutto
    22.02202522 Febbraio 2025

    Memorie del sottosuolo Vittoriano

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Arriva l'ultimo capitolo del magnifico Ciclo Pallister di Anthony Trollope, la più politica delle sue saghe. In cui spiccano le donne

    00
    Leggi tutto
    20.12202421 Dicembre 2024

    Gli spaesati Karamazov d’Irlanda Con “Intermezzo”

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Sally Rooney continua il viaggio nelle menti e nei letti dei suoi protagonisti. E ancora una volta ci stupisce

    00
    Leggi tutto
    15.11202415 Novembre 2024

    Un’eterna grande abbuffata

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    La britannica A.K. Blakemore torna al romanzo con l'avventura picaresca di Tarare, un ragazzo perennemente affamato nella Francia rivoluzionaria

    00
    Leggi tutto
    02.1120242 Novembre 2024

    Le amiche geniali sono tornate

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Beatrice Salvioni firma il sequel della “Malnata”, il suo esordio di successo. Ecco di nuovo Francesca e la sua passione per la tormentata Maddalena

    00
    Leggi tutto
    14.09202414 Settembre 2024

    Ragione e sentimento di famiglia

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Misteri e non detti affiorano in occasione delle nozze di Elfie. Jane Campbell dà voce a più personaggi per raccontare l'amore

    00
    Leggi tutto
    14.09202414 Settembre 2024

    Mozart ghostwriter di Rossini

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    E se il grande Amadeus si fosse nascosto in Italia sotto falso nome? L'avventura immaginata da Matteo Della Rovere

    00
    Leggi tutto
    24.08202424 Agosto 2024

    La stanza del figlio

    Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    La drammaturga e poetessa colombiana Piedad Bonnet racconta la perdita del suo Daniel. Un memoir del dolore

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy