• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: benini-1 - pagina 10

Home / Annalena Benini

Annalena Benini

Annalena Benini (Ferrara, 1975). Giornalista, editorialista, scrittrice. Collabora dal 2001 col quotidiano ‘Il Foglio’. La giornalista si occupa e scrive di costume, di persone, di libri. Cura per il Foglio un inserto settimanale, Il Figlio, che esce ogni venerdì. È autrice di La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura (Rizzoli, 2018) e di I racconti delle donne (Einaudi, 2019).



    29.10201629 Ottobre 2016

    Lei e io in motorino. I conti con la delusione e con McDonald’s

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Gettarsi nel mondo o restare un passo indietro, sempre arrabbiandosi. Il filo delle madri e delle figlie

    00
    Leggi tutto
    20.10201623 Ottobre 2016

    Meglio la gelosia segreta o la pretesa di uguaglianza assoluta?

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Una sorella nuova nella carrozzina, il mal di gola immaginario e il cronometro della buonanotte

    00
    Leggi tutto
    09.1020169 Ottobre 2016

    La prima media è troppo per me, io voglio soltanto un cane

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    L’indifferenza per gli zaini pesanti, le catene nelle chat, attese e paure. I nuovi riti dell’amicizia

    00
    Leggi tutto
    01.1020161 Ottobre 2016

    Arrivare tardi al primo giorno di scuola, ma con lieto fine

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Il bambino che scavalca l’inferriata col papà eroico, l’ansia da prestazione davanti alla preside, paura e baci

    20
    Leggi tutto
    22.09201622 Settembre 2016

    Il bisogno di chiudersi di nuovo in ufficio e urlare: non posso

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Sul treno del ritorno. Genitori con l’estate addosso sognano l’invisibilità, o la scuola aperta di notte

    00
    Leggi tutto
    16.09201616 Settembre 2016

    Elena Ferrante e la frantumaglia, che fa venir voglia di correre a frugare fra le pagine dei romanzi

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    La frantumaglia, autoritratto per i lettori

    00
    Leggi tutto
    01.0920161 Settembre 2016

    Come si tradiscono le madri, come si distruggono gli armadi

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Ma perché le figlie hanno tante aspettative verso le mamme? Chi le autorizza? Storia di una cintura

    10
    Leggi tutto
    26.08201626 Agosto 2016

    Le solite passeggiate in riva al mare, fra topless, tatuaggi e burkini

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

    La questione del costume da bagno sul mar Adriatico. Viene voglia di urlare: togliti quella roba bagnata, sdraiati al sole, molla i bambini a tuo marito. Ma sarebbe sbagliato, giuridicamente insostenibile, e perfino dannoso, desiderare le multe: quelle donne resterebbero segregate in casa

    00
    Leggi tutto
    20.08201620 Agosto 2016

    Nella sabbia a faccia in giù per una pallina. La fortuna di perdere

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Se riesci a fare il salto, tutto il mondo ti rispetterà. I secchielli pieni di granchi e le regole della spiaggia

    00
    Leggi tutto
    10.08201610 Agosto 2016

    Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici

    Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • …
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy