• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Bencivenga - pagina 2

Home / Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga (Reggio Calabria 1950), professore ordinario di filosofia all'Università di California (Irvine), è autore di numerosi saggi, sia scientifici sia divulgativi, in lingua inglese e italiana, su argomenti di logica, filosofia del linguaggio e storia della filosofia.



    11.01202011 Gennaio 2020

    Se la storia si apre alla diversità

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Si va oltre la visione eurocentrica, con l'inclusione di altri continenti e altre culture

    00
    Leggi tutto
    23.11201923 Novembre 2019

    Se la vita è la più mortale delle malattie

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    La salute del corpo è solo temporanea, il medico serve ad alleviare i dolori fisici e psicologici

    00
    Leggi tutto
    24.08201924 Agosto 2019

    Quando a lezione Husserl criticò Kant

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Filosofia, Recensione

    Etica. Pubblicato il ciclo di conferenze tenute a Friburgo dal 1920 al 1924

    00
    Leggi tutto
    13.07201913 Luglio 2019

    Tutta l’energia del mondo

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scienza

    Relatività. Vincenzo Barone ha dedicato alla formula più famosa, E=mc2 di Albert Einstein, un libro di esemplare chiarezza e contagiosa allegria che testimonia l’avventura del sapere

    00
    Leggi tutto
    12.04201912 Aprile 2019

    Il problema dell’uomo è non credere nella sua unicità

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    Martin Buber : il baratro incolmabile fra l'umano e il non-umano

    00
    Leggi tutto
    09.0320199 Marzo 2019

    Dai Galli ai nazisti: sette saccheggi a Roma

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Matthew Kneale. Gli esempi mostrano la capacità di rinascere della capitale

    00
    Leggi tutto
    01.0220191 Febbraio 2019

    Bianchi contro neri

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Morale, Recensione

    Quel razzismo nascosto dentro il liberalismo

    00
    Leggi tutto
    12.01201912 Gennaio 2019

    La realtà? Non ci riguarda

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    Hanna Arendt : La menzogna in politica:

    00
    Leggi tutto
    21.07201821 Luglio 2018

    L’élite degli «aspirazionali»

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags America, Recensione, Società

    Stati Uniti. Comprende persone con redditi diversi, che prediligono altri segni di status: una dieta salutare, esercizio fisico, allattamento al seno, cura dei figli, attenzione ai prodotti Una classe emergente la cui elevata moralità, secondo l'autrice, cela anche dell'ipocrisia

    00
    Leggi tutto
    26.05201826 Maggio 2018

    Søren Kierkegaard e Regine Olsen : In amore meglio soffrire

    Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia, Recensione

    Perché il filosofo abbia lasciato la sua nusa è un mistero. L'ipotesi più probabile è che gli servisse un dolore da investire nella sua creatività

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy