Autrice libera, potente, capace di dare vita a un immaginario narrativo e poetico profondamente ricco, perturbante e originale. Perché leggerla oggi è quanto mai attuale e urgente.
Archivio articoli per autore, di: avallone - pagina 1
Ida Ramundo: io
L’ho conosciuta bene la protagonista di Elsa Morante. L’ho trovata in me stessa, in mia mamma, in mia nonna, nelle donne rimaste in silenzio, discriminate, molestate, sottomesse perché gli uomini «possono». Ma prima o poi la Storia dei maschi la ribaltiamo con la nostra, molto più forte. No, non è un’utopia. È una scelta
La barbarie di Omero
L'Iliade è un poema di bellezza spaventosa, un'opera d'arte scritta da uomini che testimonia brutalmente la condizione femminile. Ho ritrovato la sua barbarie in ogni femminicidio, in ogni donna abusata
Sono una madre non sono una santa CAPITO?!
Si intitola «La spinta» ed è il romanzo d’esordio della canadese Ashley Audrain: attraverso le forme del thriller psicologico fa detonare il ricatto del diventare mamma, dell’essere espropriate di sé per assolvere a un compito che le convenzioni sociali impongono a chi, magari, un figlio non lo voleva avere
I luoghi dove nascono i romanzi
Viviamo in tempi (narrativamente) poco interessanti
La mia Elsa Morante incendiaria
Quarant’anni fa «La Storia» fu un caso politico e letterario, oggi è un libro nuovo che testimonia la fede nel potere della parola. Perché tutti i personaggi muoiono ma la vita vince
L’Italia non è più un Paese per insegnanti
Ho visto troppi aspiranti professori coi volti segnati dalla disillusione mollare tutto
Il paese ristagna, serve una cultura lungimirante
Parla la giovane scrittrice che ha vinto il premio Campiello con "Acciaio"