“Morire a Long Beach” è l’incredibile esordio di Venita Blackburn: comincia con un delitto e diventa scrittura pura
Archivio articoli per autore, di: Alberto Anile - pagina 1
Parole che sanno di Bessarabia
Con “Una storia romena” il regista Cristian Mungiu completa l’opera di una vita: i ricordi della nonna
Che adrenalina signor Fitzek
Una sarabanda di orrori e colpi di scena contraddistingue anche la nuova opera dell’autore tedesco, re dello psico-thriller
2026 l’Odissea di Nolan
Dopo “Oppenheimer”, Christopher Nolan si cimenta con un’altra sfida “eroica”. Riportare al cinema non solo il poema omerico, ma la pellicola in 65 mm Il formato che fu dei grandi classici dello schermo
L’altra metà di True Detective
Nick Pizzolatto non è solo l’autore della serie tv thriller. Ma anche di questo noir scritto invece dalla parte della mala, tra New Orleans e il Texas
Sulla Sierra Madre con Bogart
Esce in una nuova edizione integrale il capolavoro del misterioso B. Traven da cui John Huston trasse il suo film
Vogliamo ancora il buio in sala
Costruendo l’avventura di un vecchio cinema, tra fiction e realtà, Esther Kinsky tesse l’elogio di un rito collettivo insostituibile
Un gentleman a Hollywood
Finora inedite in Italia, le memorie losangeline del divo David Niven sono una miniera di aneddoti: da Garbo a Gable, da Flynn a Chaplin
Sam Peckinpah il centenario di un selvaggio
Il 21 febbraio 1925 nasceva il regista americano che reinventò il genere western. I suoi film censurati per le scene di violenza hanno ispirato gli autori successivi. Ne sa qualcosa Tarantino
Cronenberg e Tarantino cioè il cinema
Due libri che gli appassionati non possono proprio perdersi. Sono dedicati a maestri che hanno segnato la storia con i loro film