L’incontro vuole creare un dialogo tra diverse modalità di fare archivio — critiche e istituzionali — per interrogarsi su come costruire e tramandare la memoria collettiva, le forme di resistenza e le pratiche di giustizia.
Partendo dal gesto artistico che trasforma corpi, oggetti e storie in un archivio vivente riflettono insieme sul potere politico dell’archivio come spazio attivo e generativo Marco Scotini (curatore), Ilaria Moroni (Direttrice Archivio Flamigni), Debora Migliucci (Direttrice Archivio del Lavoro), Sara Zanisi (Direttrice Istituto Ferruccio Parri), Maria Fratelli (Direttrice Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore).
Coordina Benedetta Tobagi, storica.
L’incontro è parte del Public program della mostra Ombra di tutti alla Casa della Memoria di Milano (4 dicembre 2025-11 gennaio 2026, inaugurazione 3 dicembre ore 18.00).



Scrivi un commento