Archivio Eventi - pagina 9

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Diversi: 23 gennaio 2019 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

Università Commerciale Luigi Bocconi - Aula Magna Via Gobbi, n. 5, Milano

Una serata sul tema dell'intolleranza e della discriminazione e sulle conseguenze pericolose per il nostro vivere democratico, con la proiezione del film "1938: Diversi" del regista Giorgio Treves, che interverrà con il produttore Roberto Levi e il distributore Massimo Righetti all'incontro coordinato da Benedetta Tobagi a cui sarà presente la senatrice Liliana Segre. Parteciperanno inoltre i giornalisti e scrittori Paolo Berizzi e Gad Lerner, il direttore de L'Espresso Marco Damilano, e il direttore della Fondazione CDEC Gadi Luzzatto Voghera. In apertura, proclamazione dei vincitori dei fondi di ricerca Roberto Franceschi

Gratuito

Scorta Mediatica per Giulio Regeni

Fabbrica del Vapore Via Procaccini 4, MILANO, MI

1° febbraio 2019 – ore 18.30 – Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4, Milano. Incontro con i genitori di Giulio Regeni e molti interventi autorevoli

People – Prima le persone – Manifestazione Nazionale 2 marzo Milano

Via Palestro angolo Corso Venezia Via Palestro angolo Corso Venezia, Milano, MI

La Fondazione Roberto Franceschi Onlus aderisce alla manifestazione nazionale "People - Prima le persone" che si terrà sabato 2 marzo a Milano. PERCORSO MANIFESTAZIONE La manifestazione partirà da Palestro all'angolo con Corso Venezia (fermata M1 linea rossa Palestro) con concentramento alle 14 e si concluderà in Piazza del Duomo verso le 18. L’APPELLO DI PEOPLE...

Innovazione, lavoro e disuguaglianze

Università Bocconi - "Velodromo" Piazza Sraffa 13, Milano

Il cambiamento tecnologico produce effetti sul lavoro, sui consumi, sulle disuguaglianze: il suo impatto sociale deve essere una preoccupazione esplicita nelle politiche pubbliche. Ne parliamo lunedì 1° aprile dalle 14.00 all'Università Bocconi con Fabrizio Barca, Italo Colantone, Maurizio Del Conte, Massimo Florio, Maurizio Franzini, Sabina Siniscalchi. Coordina Rita Querzé. In apertura, il Network Roberto Franceschi presenta le ricerche finanziate da Fondazione Roberto Franceschi Onlus (con il sostegno di Intesa Sanpaolo) e Fondazione Isacchi Samaja Onlus. In collaborazione con: Centro Dondena, Università Bocconi

CIAK! La Costituzione

Casa della memoria via Federico Confalonieri, 14, Milano

Evento finale del progetto "Lettura guidata della Carta costituzionale": le scuole presentano i video realizzati per interpretare i primi 12 articoli della Costituzione

Il Progetto Diritto al Lavoro fa scuola!

Università degli Studi di Milano-Bicocca - U4 Piazza della Scienza, 4, Milano

La dodicesima edizione del progetto Diritto al Lavoro – Percorso Attitudini si conclude giovedì 16 maggio con un incontro all’Università di Milano-Bicocca con la partecipazione straordinaria degli attori Davide Paniate, Federico Basso e Alessandro Betti e del Direttore artistico di Zelig Giancarlo Bozzo

In piazza con la Costituzione – Lucca 1° giugno 2019

Luogo Senza Nome Piazza San Michele, Lucca

> #LUCCA 1º giugno_Piazza San Michele < La Costituzione italiana è sotto attacco. Lo sono i nostri diritti fondamentali, la libertà di espressione, la libertà di pensiero, la libertà di insegnamento. È sotto attacco la necessità di ricercare e costruire uno Stato equo e giusto, che offra pari opportunità per tutti e tutte, che abbatta...

Omicidi e dintorni: dalla cronaca alla scienza

Università degli Studi di Milano - via Festa del Perdono via Festa del Perdono, 7, Milano, MILANO

Dalla strage di Piazza Fontana a quelle della Mafia in cui persero la vita Falcone, Borsellino e le loro scorte. Dalle vittime delle Fosse Ardeatine a quelle disperse nel Mediterraneo e a quelle coinvolte nel crollo del ponte di Genova

“Ich war da. Io ero là” – Lucca – Spettacolo teatrale per ricordare la strage di Sant’Anna di Stazzema

Teatro San Girolamo Via San Girolamo, Lucca, MILANO

La Fondazione Roberto Franceschi Onlus parteciperà, su invito del Comune di Lucca, allo spettacolo di e con Marco Brinzi e Caterina Simonelli venerdì 20 settembre al Teatro San Girolamo e all'inaugurazione della Casa della Memoria e della Pace di Lucca il giorno successivo, dove distribuirà copie del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale“

Raduno per la Pace – Sant’Anna di Stazzema

Sant'Anna di Stazzema - Parco Nazionale della Pace Via Coletti 22, Stazzema

La Fondazione Roberto Franceschi Onlus aderisce al Raduno per la pace indetto a Sant'Anna di Stazzema il 21 settembre 2019 e contribuirà all'iniziativa distribuendo copie del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale"