Archivio Eventi - pagina 6

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?

Presentazione del nuovo documento di monitoraggio dedicato al tema delle risorse per l’infanzia e l’adolescenza che il Gruppo CRC pubblica in occasione del 30° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC)

Semi. Genova, 20 anni dopo: un altro mondo è ancora possibile

Tra le macerie di Genova 2001 sono rimasti i semi di nuove alternative. Basta raccoglierli. Un progetto multimediale di Festival dei Diritti Umani, Goodidea Style, Radio Popolare e Fondazione Roberto Franceschi Onlus

A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi

Una serata in omaggio a Lydia Franceschi con il reading teatrale “Perché non sono nata coniglio” ispirato alla sua vita straordinaria e un riconoscimento di stima e vicinanza da parte della Città di Milano

Ombra di tutti – Monumento a Roberto Franceschi

Domenica 26 settembre dalle ore 11.00 alle 17.00 in via Bocconi angolo via Sarfatti a Milano si svolge un nuovo appuntamento del progetto Dall’Ombra di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi. Con Ombra di tutti si intende “dare corpo” all’ombra del monumento, immaginando la materia d’ombra come un particolare tappeto tessuto da un intreccio di vestiti che l’artista intende raccogliere da tutti coloro che vorranno donarli, per intrecciarli insieme a quelli di Roberto. L’artista chiede ai partecipanti anche la narrazione di vicende e vissuti che motivano la donazione. L’opera di assemblaggio e tessitura verrà realizzata a Monno in Valcamonica, seguendo la tradizionale tecnica di lavorazione del pezzotto

Alla ricerca del tempo perduto. I ragazzi ai tempi della pandemia

A un anno e mezzo dal primo lockdown vogliamo provare a tracciare un bilancio, in base agli studi svolti in Italia e nel mondo, degli effetti sui ragazzi della pandemia e del loro prolungato allontanamento da scuola. Attraverso 4 incontri online tra ottobre e dicembre cercheremo di capire cosa è successo e di immaginare possibili soluzioni. Gli incontri, in cui esperti di vari aspetti del tema dialogheranno con Benedetta Tobagi, aprono il calendario di iniziative del Movimento 23 che ci accompagneranno fino al 23 gennaio 2023, 50° anniversario dell'uccisione di Roberto Franceschi

Eneide: la storia infinita dei migranti – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

Università Commerciale Luigi Bocconi - Aula Magna Via Gobbi, n. 5, Milano

La serata in ricordo di Roberto Franceschi di lunedì 24 gennaio è dedicata al dramma dei migranti che percorrono la rotta balcanica, con la proiezione del film “Europa” di Haider Rashid e una conversazione con Maurizio Ambrosini e Nello Scavo

Presentazione a Torino del libro “Perché non sono nata coniglio” sulla vita di Lydia Franceschi

Venerdì 11 febbraio 2022 ore 17.30 presso il Polo del 900, Via del Carmine, 14, Torino, l'ANPPIA Torino organizza la presentazione del libro "Perché non sono nata coniglio" N23. Sarà l'occasione per parlare della straordinaria storia di Lydia Franceschi, la madre di Roberto Franceschi, ucciso il 23 gennaio 1973, durante una manifestazione fuori dall’Università Bocconi, da un proiettile proveniente dalle file della polizia.
Interviene: Cristina Franceschi Presidente Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Introduce: Boris Bellone- Anppia Torino. Conclude: Bruno Segre - Presidente Anppia Torino

Ombra di tutti – Workshop di Patrizio Raso a Torino – 9 aprile PAV Parco Arte Vivente

PAV Parco Arte Vivente Torino Via Giordano Bruno, 31, Torino

Sabato 9 aprile al Parco Arte Vivente di Torino si terrà una nuova tappa del progetto "Ombra di tutti" di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi. Ai partecipanti viene chiesto di portare con sé un indumento/tessuto che sarà intrecciato con quelli di Franceschi in un tappeto che darà corpo all'ombra del monumento