Archivio Eventi - pagina 4

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La Costituzione italiana guarda al resto del mondo: pace, libertà dei popoli e diritto d’asilo

Società Umanitaria Via San Barnaba, 48, Milano

La Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Istituto lombardo di storia contemporanea rivolgono agli istituti secondari di II grado l’incontro “La Costituzione italiana guarda al resto del mondo: pace, libertà dei popoli e diritto d’asilo” che si svolgerà giovedì 1° dicembre dalle 8.30 alle 11.00 presso l’Auditorium della Società Umanitaria Milano. Interverranno l’ex magistrato Gherardo Colombo e la giornalista indipendente e regista Benedetta Argentieri. Modererà l’incontro il Professor Simone Campanozzi, responsabile della didattica dell’Istituto lombardo di storia contemporanea

Ombra di tutti di Patrizio Raso arriva a Roma in collaborazione con l’Archivio Flamigni

Archivio Flamigni Piazza Bartolomeo Romano, 600154 Roma RM, Roma

Sabato 3 dicembre alle 11.00 a Roma presso l'Archivio Flamigni si svolge un nuovo appuntamento del progetto Ombra di tutti di Patrizio Raso che vuole "dare corpo" all'ombra del Monumento a Roberto Franceschi, immaginando la materia d'ombra come un particolare tappeto tessuto da un intreccio di indumenti che l'artista intende raccogliere da chi vorrà donarli per intrecciarli insieme a quelli di Roberto. In questa occasione familiari di vittime del terrorismo e altri cittadini aderiscono all'iniziativa donando alcuni indumenti.

Presentazione del libro “La bambina di Odessa” al Centro Culturale Concetto Marchesi e in diretta sulla pagina Facebook Oltre il Capitale

Centro Culturale Concetto Marchesi Via Lazzaro Spallanzani, 6, Milano

Lunedì 17 aprile alle 17.30 al Centro Culturale Concetto Marchesi di Milano Tiziana Ferrario presenterà il suo libro La bambina di Odessa in dialogo con Danilo De Biasio e con la partecipazione di Cristina Franceschi.
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Oltre il capitale

Perché non sono nata coniglio – incontro con reading teatrale alla Camera del Lavoro di Milano

Camera del Lavoro Corso di Porta Vittoria 43, Milano

Martedì 18 aprile alle 17.00 alla Camera del Lavoro di Milano la FLC CGIL organizza un incontro sulla storia della vita di Lydia Franceschi con il reading teatrale Perché non sono nata coniglio (una coproduzione di Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro con drammaturgia e interpretazione di Elisabetta Vergani e musiche di Sara Calvanelli) a cui seguiranno i contributi di Cristina Franceschi, Elisabetta Vergani, Massimo Bonini (Segretario generale CGIL Milano), Jessica Merli (Segretaria generale FLC CGIL Milano), Primo Minelli (ANPI Milano). Ingresso libero fino a esaurimento posti. I contributi saranno tramessi in diretta sul canale YouTube flcmilano a partire dalle 18.00

La bambina di Odessa – Incontro con Tiziana Ferrario e Cristina Franceschi a Darfo Boario Terme (BS) sulla vita di Lydia Franceschi

Cinema Garden Multivision - Darfo Boario Terme Piazza Medaglie D'Oro, 2, Darfo Boario Terme, BS

Siamo felici di tornare in Valle Camonica per far conoscere la storia della vita di Lydia Franceschi: Tiziana Ferrario presenterà "La bambina di Odessa" (Casa Editrice Chiarelettere) con la partecipazione di Cristina Franceschi martedì 18 aprile alle 20.30 in un incontro a ingresso libero al Cinema Garden Darfo Boario Terme e mercoledì 19 aprile dalle 10.00 in un incontro con gli studenti dell'Istituto Olivelli Putelli