Archivio Eventi - pagina 3
In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
Presentazione del libro “La bambina di Odessa” al Centro Culturale Concetto Marchesi e in diretta sulla pagina Facebook Oltre il Capitale
Centro Culturale Concetto Marchesi Via Lazzaro Spallanzani, 6, MilanoLunedì 17 aprile alle 17.30 al Centro Culturale Concetto Marchesi di Milano Tiziana Ferrario presenterà il suo libro La bambina di Odessa in dialogo con Danilo De Biasio e con la partecipazione di Cristina Franceschi.
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Oltre il capitale
Perché non sono nata coniglio – incontro con reading teatrale alla Camera del Lavoro di Milano
Camera del Lavoro Corso di Porta Vittoria 43, MilanoMartedì 18 aprile alle 17.00 alla Camera del Lavoro di Milano la FLC CGIL organizza un incontro sulla storia della vita di Lydia Franceschi con il reading teatrale Perché non sono nata coniglio (una coproduzione di Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro con drammaturgia e interpretazione di Elisabetta Vergani e musiche di Sara Calvanelli) a cui seguiranno i contributi di Cristina Franceschi, Elisabetta Vergani, Massimo Bonini (Segretario generale CGIL Milano), Jessica Merli (Segretaria generale FLC CGIL Milano), Primo Minelli (ANPI Milano). Ingresso libero fino a esaurimento posti. I contributi saranno tramessi in diretta sul canale YouTube flcmilano a partire dalle 18.00
La bambina di Odessa – Incontro con Tiziana Ferrario e Cristina Franceschi a Darfo Boario Terme (BS) sulla vita di Lydia Franceschi
Cinema Garden Multivision - Darfo Boario Terme Piazza Medaglie D'Oro, 2, Darfo Boario Terme, BSSiamo felici di tornare in Valle Camonica per far conoscere la storia della vita di Lydia Franceschi: Tiziana Ferrario presenterà "La bambina di Odessa" (Casa Editrice Chiarelettere) con la partecipazione di Cristina Franceschi martedì 18 aprile alle 20.30 in un incontro a ingresso libero al Cinema Garden Darfo Boario Terme e mercoledì 19 aprile dalle 10.00 in un incontro con gli studenti dell'Istituto Olivelli Putelli
Memorie di Libertà – Cohousing Castagnole – Torre degli Alberi-Colli Verdi (PV)
Cohousing Castagnole Località Castagnole, 6, Colli Verdi, PVLunedì 24 aprile alle 17.30 in località Torre degli Alberi-Colli Verdi (PV) la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e il Gruppo Cohousing Castagnole promuovono un incontro con interventi di Silvana Gabba (ANPI Zavattarello), Antonio Magri (studioso della resistenza Oltrepò Pavese), Camillo Dal Verme (figlio del Comandante Maino) coordinati da Claudia Campanelli (Gruppo Cohousing Castagnole) e letture a cura di Giosuè Boetto Cohen (giornalista). Saluti istituzionali di Sergio Lodigiani (Sindaco Colli Verdi) e Cristina Franceschi (Presidente Fondazione Roberto Franceschi Onlus). Con il patrocinio di Comune di Colli Verdi, ANPI Zavattarello e Casteggio, Legambiente Voghera-Oltrepò
Porta un fiore al partigiano – Omaggio ai caduti della Resistenza nel territorio di Colli Verdi (PV)
Torre degli Alberi Torre degli Alberi, Colli Verdi, PVPer il 25 aprile la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e il Gruppo Cohousing Castagnole promuovono un itinerario sul territorio di Colle Verdi (Oltrepò pavese) per rendere omaggio ai caduti della Resistenza. Ritrovo ore 10.00 presso piazza Torre degli Alberi (parcheggio). Itinerario: Casa Andrini - Valverde - Torre degli Alberi - Carmine - Ruino - Ca’ del Zerbo - Fontana - Canevino - Pometo. Con il patrocinio di Comune di Colli Verdi, ANPI Zavattarello e Casteggio, Legambiente Voghera-Oltrepò
Destinatari conosciuti – 28 aprile ore 11 – Un sit in in contemporanea a Milano e Roma davanti al Consolato e all’Ambasciata egiziana per chiedere giustizia per Giulio Regeni
Consolato egiziano a Milano Via Timavo, 17, MilanoIl 28 aprile a Milano, davanti al Consolato egiziano, e contemporaneamente a Roma davanti all’Ambasciata, giornalisti e attivisti si troveranno per rendere pubblici i nomi degli imputati, perché non ci siano dubbi sulla loro identità e sulla notorietà del processo a loro carico
Tiziana Ferrario presenta La bambina di Odessa al Salone del Libro di Torino con Cristina Franceschi e Agostino Zappia
Lingotto Fiere Torino Via Nizza 294, TorinoLa bambina di Odessa arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino: domenica 21 maggio alle 17.30 in Sala Viola Tiziana Ferrario presenterà il suo libro sulla vita di Lydia Franceschi (Chiarelettere) con la partecipazione di Cristina Franceschi e Agostino Zappia
I diritti civili, sociali e umani La Costituzione, e la sua applicazione – Incontro con Alessandro Basilico all’Anpi Bresso
ANPI Bresso Via Bologna, 4, BressoGiovedì 8 giugno alle 21 la sede di Anpi Bresso ospiterà un incontro con Alessandro Basilico, Consigliere di Stato, che per noi ha curato il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" con commenti agli articoli e approfondimenti rivolti in primo luogo alle scuole. L'incontro, che approfondirà il tema dell'applicazione dei principi costituzionali per quanto riguarda i diritti civili, sociali e umani, fa parte di un ciclo organizzato da Anpi Cusano Milanino, Anpi Bresso e Anpi Novate per i 75 anni della Costituzione italiana. Ingresso libero
Perché non sono nata coniglio: il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi a All you need is pop – La festa di Radio Popolare
Olinda - ex Paolo Pini Via Ippocrate 45, MilanoIl reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi viene proposto alla Festa di Radio Popolare. Venerdì 9 giugno alle ore 20.00 all'interno del parco dell'ex ospedale Paolo Pini, andrà in scena al Teatro La Cucina "Perché non sono nata coniglio", una produzione di Farneto Teatro e Fondazione Roberto Franceschi Onlus di e con Elisabetta Vergani con musiche di Sara Calvanelli