Archivio Eventi - pagina 11

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Strage di Piazza della Loggia – La sentenza

Palazzo della Loggia - Brescia Piazza della Loggia, 1, Brescia

A 43 anni dalla strage di Brescia è arrivata la sentenza definitiva della Corte di Cassazione. Incontro pubblico e omaggio alla stele dei caduti

Presentazione fondi di ricerca Roberto Franceschi – premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus / Università Milano-Bicocca

Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1, Milano

Mercoledì 8 novembre 2017, ore 12.30 Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U6 - aula 11 - Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 La Fondazione Roberto Franceschi Onlus e la Fondazione Isacchi Samaja Onlus presentano a laureandi magistrali e dottorandi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (e a tutti gli interessati) i loro programmi di finanziamento della ricerca...

Presentazione fondi di ricerca Roberto Franceschi – premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus / Università Statale Milano

Università degli Studi di Milano - via Conservatorio via Conservatorio 7, Milano

Giovedì 9 novembre 2017, ore 14.30 Università degli Studi di Milano Aula 25 - Via Conservatorio, 7 La Fondazione Roberto Franceschi Onlus e la Fondazione Isacchi Samaja Onlus presentano a laureandi magistrali e dottorandi dell’Università degli Studi di Milano (e a tutti gli interessati) i loro programmi di finanziamento della ricerca e di sostegno alla...

Diritti in testa 2017 – Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Centro PIME via Monte Rosa 81, Milano

Per ricordare l’anniversario della promulgazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Ufficio Educazione Mondialità della Fondazione PIME Onlus organizzano lunedì 20 novembre una mattina di attività per scuole secondarie di primo grado dedicata al tema dei Diritti. Attraverso giochi, animazioni, testimonianze e attività laboratoriali cercheremo di affrontare...

Presentazione del 3° Rapporto Supplementare sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia

Istituto della Enciclopedia Italiana Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4, Roma

Il GRUPPO CRC vi invita alla Conferenza Stampa di presentazione del 3° Rapporto Supplementare sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia che si terrà alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano e di un rappresentante della Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

48° anniversario della strage di Piazza Fontana

Piazza Fontana Piazza Fontana, Milano

Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano provocando 17 morti e 84 feriti. Fu l'inizio della strategia della tensione e il preludio alla stagione del terrorismo e dell'eversione in Italia. Nonostante numerosi processi e diverse sentenze, nonostante i colpevoli siano stati chiaramente individuati, per questa strage nessuno ha pagato.
A 48 anni dalla strage, il Comitato Permanente Antifascista contro il terrorismo e per la difesa dell'ordine repubblicano, d'intesa con i Familiari delle Vittime, promuove una manifestazione non solo per rendere il doveroso tributo di memoria ai caduti, ai feriti ed ai familiari, ma anche per riflettere su una vicenda che presenta ancora troppi lati oscuri, anche per ciò che attiene al ruolo svolto da apparati deviati dello Stato. Vogliamo verità e giustizia, vogliamo che si aprano tutti gli armadi e si svelino tutti i segreti, anche per essere certi che queste tragiche vicende non possano verificarsi mai più.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

La fabbrica dei mostri. Rappresentazione dell’immigrazione e consenso elettorale

Università Bocconi - "Velodromo" Piazza Sraffa 13, Milano

Una distanza importante separa la rappresentazione e la realtà dell’immigrazione: più che l'evidenza statistica, nel sentire comune sembrano contare stereotipi diffusi da alcuni politici e mezzi di informazione, che per raccogliere consenso trasformano strumentalmente i migranti nel capro espiatorio di tutte le nostre paure. Il convegno del Network Roberto Franceschi vuole affrontare il tema avvalendosi delle competenze di studiosi e giornalisti, per smontare i pregiudizi più comuni e capire perché si diffondano con tanta virulenza

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – “A vent’anni la vita è oltre il ponte …”

Il 23 gennaio 2018 ricorre il 45° anniversario della morte di Roberto Franceschi, ucciso durante una manifestazione studentesca il 23 gennaio 1973, a soli 20 anni. Nello stesso anno si celebrano i 70 anni dalla promulgazione della Costituzione. Questa concomitanza di avvenimenti ha spinto la Fondazione Roberto Franceschi Onlus a organizzare una intera giornata incentrata sui temi della Costituzione, della democrazia e dell’antifascismo, partendo dalle scuole e concludendo con la tradizionale serata presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi