Archivio Eventi - pagina 1

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Memorie di Libertà – Cohousing Castagnole – Torre degli Alberi-Colli Verdi (PV)

Cohousing Castagnole Località Castagnole, 6, Colli Verdi, PV

Lunedì 24 aprile alle 17.30 in località Torre degli Alberi-Colli Verdi (PV) la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e il Gruppo Cohousing Castagnole promuovono un incontro con interventi di Silvana Gabba (ANPI Zavattarello), Antonio Magri (studioso della resistenza Oltrepò Pavese), Camillo Dal Verme (figlio del Comandante Maino) coordinati da Claudia Campanelli (Gruppo Cohousing Castagnole) e letture a cura di Giosuè Boetto Cohen (giornalista). Saluti istituzionali di Sergio Lodigiani (Sindaco Colli Verdi) e Cristina Franceschi (Presidente Fondazione Roberto Franceschi Onlus). Con il patrocinio di Comune di Colli Verdi, ANPI Zavattarello e Casteggio, Legambiente Voghera-Oltrepò

Porta un fiore al partigiano – Omaggio ai caduti della Resistenza nel territorio di Colli Verdi (PV)

Torre degli Alberi Torre degli Alberi, Colli Verdi, PV

Per il 25 aprile la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e il Gruppo Cohousing Castagnole promuovono un itinerario sul territorio di Colle Verdi (Oltrepò pavese) per rendere omaggio ai caduti della Resistenza. Ritrovo ore 10.00 presso piazza Torre degli Alberi (parcheggio). Itinerario: Casa Andrini - Valverde - Torre degli Alberi - Carmine - Ruino - Ca’ del Zerbo - Fontana - Canevino - Pometo. Con il patrocinio di Comune di Colli Verdi, ANPI Zavattarello e Casteggio, Legambiente Voghera-Oltrepò

Destinatari conosciuti – 28 aprile ore 11 – Un sit in in contemporanea a Milano e Roma davanti al Consolato e all’Ambasciata egiziana per chiedere giustizia per Giulio Regeni

Consolato egiziano a Milano Via Timavo, 17, Milano

Il 28 aprile a Milano, davanti al Consolato egiziano, e contemporaneamente a Roma davanti all’Ambasciata, giornalisti e attivisti si troveranno per rendere pubblici i nomi degli imputati, perché non ci siano dubbi sulla loro identità e sulla notorietà del processo a loro carico

I diritti civili, sociali e umani La Costituzione, e la sua applicazione – Incontro con Alessandro Basilico all’Anpi Bresso

ANPI Bresso Via Bologna, 4, Bresso

Giovedì 8 giugno alle 21 la sede di Anpi Bresso ospiterà un incontro con Alessandro Basilico, Consigliere di Stato, che per noi ha curato il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" con commenti agli articoli e approfondimenti rivolti in primo luogo alle scuole. L'incontro, che approfondirà il tema dell'applicazione dei principi costituzionali per quanto riguarda i diritti civili, sociali e umani, fa parte di un ciclo organizzato da Anpi Cusano Milanino, Anpi Bresso e Anpi Novate per i 75 anni della Costituzione italiana. Ingresso libero

Perché non sono nata coniglio: il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi a All you need is pop – La festa di Radio Popolare

Olinda - ex Paolo Pini Via Ippocrate 45, Milano

Il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi viene proposto alla Festa di Radio Popolare. Venerdì 9 giugno alle ore 20.00 all'interno del parco dell'ex ospedale Paolo Pini, andrà in scena al Teatro La Cucina "Perché non sono nata coniglio", una produzione di Farneto Teatro e Fondazione Roberto Franceschi Onlus di e con Elisabetta Vergani con musiche di Sara Calvanelli

€7

La vera rivoluzione sono le donne – Proiezione del film I Am the Revolution con la partecipazione della regista Benedetta Argentieri – Cohousing Castagnole

Cohousing Castagnole Località Castagnole, 6, Colli Verdi, PV

Nell'ambito della iniziativa “I pomeriggi del Cohousing” promossa da Gruppo Cohousing Castagnole e Fondazione Roberto Franceschi Onlus, il documentario "I Am the Revolution" di Benedetta Argentieri sarà proiettato con la partecipazione della regista sabato 1° luglio alle 18.00 presso il Cohousing Castagnole in località Torre degli Alberi (Colli Verdi, Oltrepò Pavese)

Perché non sono nata coniglio: il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi a Gessate

Cine-Teatro San Giovanni Bosco Gessate Piazza Roma, 4, Gessate, MI

Serata organizzata dalla sezione Anpi di Gessate intitolata a Lydia Franceschi con la rappresentazione del reading “Perché non sono nata coniglio”, una produzione di Farneto Teatro e Fondazione Roberto Franceschi Onlus di e con Elisabetta Vergani con musiche di Sara Calvanelli. Interviene Cristina Franceschi

Dall’Afghanistan all’Italia: Il martire mancato – Fuggire dal fanatismo, creare accoglienza e integrazione

Cohousing Castagnole Località Castagnole, 6, Colli Verdi, PV

Per "I pomeriggi del cohousing" sabato 24 settembre alle 17.00 al Cohusing Castagnole (Colli Verdi, PV) incontro con Walimohammad Atai, autore de “Il martire mancato. Come sono uscito dall’inferno del fanatismo” e “Ho rifiutato il paradiso per non uccidere”, Homaira Ebad attivista Associazione FAWN (Free Afghan Women Now), Matteo Vairo, già direttore del centro di accoglienza di Zavattarello. Coordina: Ljuba Russo, volontaria del Comitato Amici della Biblioteca Comunale di Zavattarello