Calendario: EVENTI

In questa sezione trovi tutti gli eventi futuri organizzati dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus o da altre organizzazioni con cui collaboriamo.

  1. Eventi
  2. EVENTI

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La Costituzione siamo noi – Fortunago (PV)

Auditorium Giovanni Azzaretti - Fortunago (PV) Via Roma, 8, Fortunago, PV

Presentazione dei filmati realizzati dalle scuole partecipanti al progetto Ciak! La Costituzione: IC Varzi – Plessi di Ponte Nizza, Varzi e Zavattarello e IC Santa Maria della Versa – Plesso di Colli Verdi. Cerimonia di consegna della Costituzione alle e ai diciottenni da parte delle Amministrazioni comunali di Bagnaria, Colli Verdi, Fortunago, Montesegale, Ponte Nizza, Romagnese, Val di Nizza, Varzi e Zavattarello. Interviene Gherardo Colombo

Siamo Costituzione! – Alla Camera del Lavoro presentazione alle scuole del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale” – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Debora Migliucci

Salone Di Vittorio - Camera del Lavoro C.so di Porta Vittoria, 43, Milano

Mercoledì 23 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 13.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano si terrà la presentazione della nuova edizione della Costituzione commentata pubblicata dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus. L'evento, rivolto alle scuole, vedrà la partecipazione di Alessandro Basilico, Consigliere di Stato, Gherardo Colombo, ex magistrato, e Debora Migliucci, Direttrice dell'Archivio del Lavoro. Iscrizioni entro il 16 ottobre

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi alla Casa della Memoria di Milano per il festival Ti porto al Parri 2024

Casa della memoria via Federico Confalonieri, 14, Milano

Nell'ambito del festival Ti porto al Parri (organizzato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri con la direzione artistica di Farneto Teatro), domenica 1° dicembre alle 19.00 andrà in scena alla Casa della Memoria di Milano (via F. Confalonieri 14) "Perché non sono nata coniglio", reading teatrale (tratto dal volume omonimo) di e con Elisabetta Vergani, con musiche dal vivo di Sara Calvanelli, che narra la vita di Lydia Franceschi dalla Rivoluzione Russa alla Resistenza, dalla lotta per ottenere verità e giustizia dallo Stato Italiano alle battaglie sociali e civili. Ingresso libero con prenotazione.

La Costituzione, 77 anni dopo: tra resistenze e cambiamenti – Teatro della Cooperativa – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Renato Sarti

Teatro della Cooperativa via Hermada 8, Milano

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 20.45 vi invitiamo al Teatro della Cooperativa per un'occasione di confronto e approfondimento sulla nostra Costituzione «criticata, invocata, inattuata, modificata». Alessandro Basilico (Consigliere di Stato e Dottore di ricerca in Diritto costituzionale) e Gherardo Colombo (ex magistrato) interverranno e presenteranno il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" da loro curato per la Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Modera Cristina Franceschi. L'incontro - a ingresso libero fino a esaurimento posti - sarà arricchito da letture di Renato Sarti. Un'iniziativa di Fondazione Abitiamo ETS curata da Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Teatro della Cooperativa e Abitare Società Cooperativa

Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Camera del Lavoro Corso di Porta Vittoria 43, Milano

Mercoledì 12 marzo alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano un nuovo incontro del ciclo "Siamo Costituzione!" rivolto alle scuole secondarie di II grado. Interventi di Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico e Debora Migliucci. Presentazione del progetto teatrale "Chiamateci Partigiane!" della Compagnia dei Merli Bianchi

Porta un fiore al partigiano – Itinerario a Colli Verdi (Oltrepò Pavese)

Torre degli Alberi Torre degli Alberi, Colli Verdi, PV

Nell'80° Anniversario della Liberazione, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e il gruppo Cohousing Castagnole tornano a collaborare con il Comune di Colli Verdi (PV) per rendere omaggio ai caduti della Resistenza sul suo territorio. Venerdì 25 aprile 2025, ritrovo ore 9.30 Piazza Torre degli Alberi (parcheggio)

La Costituzione siamo noi – con Gherardo Colombo – Fortunago (PV)

Presentazione dei filmati realizzati dalle scuole partecipanti al progetto Ciak! La Costituzione: IC Casteggio - Plesso di Casteggio, IC Santa Maria della Versa - Plesso di Colli Verdi, IC Varzi – Plessi di Varzi e Zavattarello. Cerimonia di consegna della Costituzione alle e ai diciottenni da parte delle Amministrazioni comunali di Bagnaria, Borgoratto Mormorolo, Casteggio, Cecima, Colli Verdi, Fortunago, Ponte Nizza, Romagnese, Val di Nizza, Varzi e Zavattarello. Interviene Gherardo Colombo