I volontari dello SPI CGIL di Cernusco sul Naviglio hanno aderito con entusiasmo al progetto "Felice chi legge!": ecco le loro impressioni dopo aver incontrato le scuole partecipanti
Felice chi legge! – Partecipa al social book club
La lettura è condivisione!
Mandaci attraverso il seguente form i tuoi consigli di lettura, le tue impressioni, recensioni o rielaborazioni artistiche dei libri che ti hanno colpito.
Li pubblicheremo in questa sezione
Scrivi un post
Nel form seguente puoi pubblicare il testo che desideri condividere e allegare fino a 5 immagini.
Per pubblicare un file video o audio, caricalo prima su YouTube/Vimeo (video) o Google Drive/Dropbox (audio) e incolla nel campo “Pubblica contenuto” il link al file.
Se non puoi o non sai come fare, contattaci scrivendo a fondazione@fondfranceschi.it.
Esplora i contenuti condivisi finora

Con libri e strumenti multimediali rinvigorisce lo spirito di studenti e insegnanti
Dopo due anni di scuola a “singhiozzo” fra lockdown, quarantene e DAD, per l'Istituto Curie-Sraffa di Milano il progetto "Felice chi legge" è stata un'occasione di apertura e partecipazione

Con i libri si discute di lavoro, diritti, razzismo, scuola, differenze di genere
Gli studenti del Centro di formazione professionale Achille Grandi di Sesto San Giovanni si sono confrontati con un gruppo di uomini e donne over 60 (volontari dello Spi Cgil di Cernusco sul Naviglio) che hanno letto i loro stessi libri
Perché non sono nata coniglio
Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi
Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere
Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).
Nadeesha Uyangoda – L’unica persona nera nella stanza
Intervista a Nadeesha Uyangoda, autrice de "L'unica persona nera nella stanza" (ed. 66thand2nd), realizzata da Farneto Teatro
Buon lavoro
Un podcast a cura di Farneto Teatro tratto da più testi e interviste sul tema del lavoro